Mai più odore di fritto in casa, con questi rimedi casalinghi e soluzioni pratiche elimini la puzza e mantieni la cucina sempre profumata.
Il fritto è uno dei piaceri della cucina, pensa alle crocchette dorate, patatine fragranti, calamari irresistibili, ma c’è un nemico silenzioso che accompagna ogni frittura: l’odore di fritto persistente.
Con i giusti accorgimenti puoi friggere senza lasciare cattivi odori.
Dopo aver cucinato, purtroppo la puzza di fritto sembra rimanere intrappolata tra tende, vestiti e cuscini, rendendo l’ambiente poco piacevole. Per eliminare del tutto l’odore non è impossibile, ma con i giusti accorgimenti puoi friggere senza lasciare cattivi odori.
Ecco una mini guida dei migliori rimedi, dai più tradizionali ai più innovativi.
1.Preparare l’ambiente prima di friggere. Quindi prima di accendere i fornelli, ci sono alcuni gesti che fanno la differenza:
2. I rimedi naturali durante la frittura. Gli odori si combattono anche mentre cucini ecco come!
3. Pulire subito dopo aver fritto e non solo!
4. Rimedi per profumare la casa
Una volta terminata la frittura procedi a mascherare l’odore con profumi naturali.
5. Soluzioni pratiche e moderne. Esistono altri ai rimedi delle soluzioni tecnologiche vediamo quali:
Eliminare la puzza di fritto in cucina è possibile: basta combinare i rimedi giusti. Con qualche attenzione in più, potrai finalmente goderti il piacere del fritto senza preoccuparti dei cattivi odori in casa.
I riflettori dei media sono concentrati ancora una volta sulla vita di Csaba dalla Zorza,…
Quale panettone merita l'acquisto ed i nostri soldi nella sconfinata proposta online? Tra artigianali e…
I paccheri con cernia e pomodorini è un primo piatto di mare economico, ma di…
Il plumcake ai canditi e cioccolato è un dolce che non può mancare a Natale,…
Una delle cose da fare prima di Natale, senza ombra di dubbio, è provvedere ad…
Il plumcake al cioccolato senza uova è uno di quei dolci da colazione e non…