Oggi vedremo come friggere in modo perfetto. Purtroppo non sempre la frittura è fatta in modo ottimale, infatti tanti sono gli errori in cui ci si può imbattere.
Cinque semplici metodi per eseguire la frittura perfetta, Accorgimenti che cambieranno completamente l sapore dei vostri cibi fritti ed anche i meno esperti potranno riuscire a portare in tavola dei deliziosi secondi piatti di frittura. La prima cosa da tenere ben presente è la temperatura dell’olio, il cui punto massimo è detto punto di fumo. Ecco, il punto di fumo è la soglia massima della temperatura a cui l’olio deve arrivare, oltre la quale brucia. Proprio per questo motivo, l’olio consigliato è quello extravergine di oliva, perchè mantiene facilmente questo limite massimo. Non a tutti piace il gusto dell’olio extravergine, proprio per questo si tende a scegliere quello di semi di arachidi.
Come dicevamo, la giusta temperatura dell’olio è fondamentale per la buona riuscita di una frittura. Come facciamo a saperlo? Per capire quando il grasso che metteremo in padella sarà giunto alla giusta temperatura, Prendiamo un crostino o un pezzetto di pane oppure un pezzetto di carota e buttiamolo nell’olio. Se affiorerà friggendo con tante bollicine, allora l’olio è pronto. Altra regola è la quantità di olio da usare. Se i cibi cuoceranno in abbondante olio tanto da immergersi, risulteranno più leggeri.
Attenzione, non dobbiamo assolutamente friggere grosse quantità di cibo tutte insieme. Perchè? Perchè troppo cibo in padella, farebbe abbassare la temperatura dell’olio rendendo il nostro fritto meno croccante e più unto. Anzi, ricordiamo che una volta immersi i cibi abbassiamo la fiamma e lasciamo sfrigolare. Infine, la conservazione. E’ raccomandato man mano che friggiamo, conservare i pezzi fritti nel forno con lo sportello un po aperto senza coprirli perchè in quel caso, coprendoli, risulteranno mollicci.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Simile alla versione originale nella scelta degli ingredienti ma diversa nelle proporzioni: la carbonarina è…
Una minestra anche in estate, è una vera rivoluzione: una cena diversa dal solito, ma…
Alla classica focaccia, preferisco sempre preparare questa variante, buonissima, deliziosa e croccante come non mai.…
Le tisane possono diventare una componente davvero molto importante sul piano alimentare, ecco perché dobbiamo…
Spaghetti con vongole e pesce spada: c'è mancato poco che non rimanessi digiuna, è bastato…
Riuscire a dimagrire velocemente a volte sembra un’impresa ardua, ma non vuol dire che non…