Frolla+friabile+e+un+ripieno+super+concentrato+all%26%238217%3Barancia%2C+scoprite+la+ricetta+velocissima
ricettasprint
/frolla-friabile-e-un-ripieno-super-concentrato-allarancia-scoprite-la-ricetta-velocissima/amp/
Dolci

Frolla friabile e un ripieno super concentrato all’arancia, scoprite la ricetta velocissima

La crema all’arancia più buona mai provata farciranno una squisita frolla preparata senza tempi di riposo, un innovativo dessert da provare.

Preparare un dessert non è sempre molto semplice, non si ha spesso molto tempo a disposizione e non tutti sono grandi esperti in cucina, ma con questa ricetta vi garantiamo che sarete chef per un giorno, prepariamo insieme le Crostatine con crema concentrata all’arancia.

Crostatine con crema concentrata all’arancia 2022/02/06 ricettasprint

La deliziosa frolla che fa da base, è preparata con un impasto che non richiede tempi di riposo, veloce veloce quindi, tutti gli ingredienti verranno impastati insieme e pronti all’uso, questo per dopo avrà realizzato la crema che andrà a farcire queste deliziose e innovative crostatine. Non sarà infatti la solita crema che andrà a riempire questo friabile impasto, bensì una setosa concentrazione di arancia, vellutata e molto gustosa, sarà talmente irresistibile che la preparerete spesso. Anche per questa crema, come la base, si prepara in pochissimi minuti e il suo profumo oltre che il sapore, travolgeranno ad ogni boccone le vostre papille gustative, un’esplosione di bontà che userete per tantissime altre creazioni.

La crema concentrata all’arancia si prepara in pochi minuti così come le crostatine.

Prepariamole allora insieme queste piccole e gustosissime leccornie, faranno la gioia di tutta la famiglia, inoltre prepararle per gli ospiti sarà un’ottima brillante idea. Procediamo dunque insieme, passo passo le prepareremo in men che non si dica. Rimboccatevi le maniche allora e realizziamo insieme questa deliziosa bontà.

Tempi di preparazione: 10 minuti
Tempi di cottura: 15/ 20 minuti

Ingredienti per circa 20 crostatine

500 g di farina 00

175 g di burro
160 g di zucchero
2 Uova
100 ml di latte
Mezza bustina di lievito per dolci in polvere
1 pizzico di sale
1 arancia di cui la buccia grattugiata

Ingredienti per la crema concentrata

30 ml di acqua
3 arance
3 uova di cui solo i tuorli

130 g di zucchero
35 g di fecola di patate
50 g di burro

Preparazione delle Crostatine con crema concentrata all’arancia

Per preparare questa deliziosa crema l’arancia, per prima cosa, preparate l’impasto, versando in una ciotola tutti gli ingredienti insieme, impastate per bene energicamente, fino a formare un panetto liscio, asciutto e omogeneo. Stendete la frolla con un matterello, date forma alle crostatine con l’aiuto di un coppapasta di circa 6/8 centimetri, sistemate ogni disco in formine per crostatine imburrate e infarinate, riempitele con dei legumi secchi per non far gonfiare l’impasto in cottura e cuocetele in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi per 10 minuti circa, a doratura sfornate e lasciate raffreddare.

impastare

Intanto che sono in cottura, versate in una ciotola la buccia delle arance grattugiate e mettetele da parte, dopodiché, ricavatene il succo e filtratelo con un colino. Trasferite in un pentolino sia le bucce grattugiate, che il succo, ponete il tutto sul fuoco a fiamma bassa e mescolate dolcemente. Mentre il succo si riscalda, in una ciotola, versate l’acqua, lo zucchero e la maizena, amalgamateli per bene, fino ad ottenere un composto omogeneo, e aggiungetelo poco alla volta alle arance in cottura e mescolate con un frustino a mano delicatamente per 3/4 minuti, giusto il tempo di farlo addensare, dopodiché incorporate un tuorlo per volta continuando a mescolare proseguendo la cottura per 2 minuti circa.

arance

Terminato il tempo indicato di cottura, spegnete i fornelli e aggiungete il burro, continuando a girare fino a che non si sarà assorbito del tutto, ottenuto un composto liscio e setoso, lasciate raffreddare coprendo il recipiente con un pò di pellicola a contatto. Farcite le crostatine con la crema e portatele in tavola decorandole come più preferite. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

uovo
Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • News

Ho fatto una vellutata troppo liquida ma l’ho resa più densa in questo modo, problema risolto

La soluzione facile, veloce e pratica per aggiustare una vellutata troppo liquida e renderla più…

22 minuti ago
  • Dolci

Con la crema light al cioccolato ho fatto dei muffin per merenda, chi l’ha detto che si deve rinunciare al dolce quando si è a dieta

Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…

51 minuti ago
  • News

Allarme troppa verdura durante la dieta, ecco cosa succede davvero al tuo corpo

Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…

1 ora ago
  • Dolci

È buona, è al cioccolato e pure salva sprechi: stavolta col pane raffermo preparo una torta al cioccolato e nessuno se ne accorge!

Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…

2 ore ago
  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

2 ore ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

3 ore ago