Ecco la ricetta perfetta per la tua sparabiscotti, potrai realizzare tantissime varianti deliziose da assaporare fragranti e friabili che quasi si sciolgono in bocca.
Hai un’improvvisa voglia di biscottini di pasta frolla? Prova questa ricetta e vedrai che non la lascerai più.
Basterà dare sfogo alla tua fantasia per creare tantissime versioni da gustare, ma sono strepitosi anche semplici una vera bomba di golosità.
Uno tira l’altro, sarà una scoperta di piacevole golosità, una ricetta che ti verrà in aiuto per risolvere i problemi più dolci della tua giornata. Per far felici i bambini o sorprendere gli ospiti a cena, per una merenda o un momento di relax sono sempre la soluzione giusta per gustare con soddisfazione qualcosa di estremamente goloso.
Potrebbe piacerti anche: Biscotti al cioccolato bianco: semplicissima bontà da gustare a metà mattinata
Ingredienti
250 gr di burro di panna fresca di centrifuga morbido
380 gr di farina 00
150 gr di zucchero a velo
3 Uova a temperatura ambiente
Per realizzare questo impasto milleusi, prendete una ciotola capiente e versate il burro morbido a temperatura ambiente fatto a pezzi. Setacciate lo zucchero a velo ed unitelo al burro in una planetaria insieme al cucchiaino di estratto di vaniglia. Con la frusta montate a velocità bassa fino ad ottenere un composto cremoso e spumoso.
A questo punto iniziate ad aggiungere le uova a temperatura ambiente procedendo ad incorporarle una alla volta: iniziate prima con una intera, poi la seconda sempre intera ed infine il tuorlo. Aggiungetele solo quando l’uovo precedente sia stato assorbito dal vostro impasto. E’ giunto il momento di aggiungere la farina setacciata, sempre poco alla volta fino a terminarla del tutto. Quando tutti gli ingredienti saranno perfettamente amalgamati, avrete un composto morbido e liscio. Prendete una leccarda da forno e senza bisogno di imburrarla o ungerla, procedete riempiendo la vostra sparabiscotti con l’impasto realizzato. Divertitevi cambiando le forme e realizzando i vostri biscottini deliziosi.
Mettete la leccarda in frigorifero per un’oretta circa, poi trasferitela in forno ventilato a 160 gradi per circa 10 minuti. Appena saranno dorati, estraeteli e fateli raffreddare completamente. Non ci sarà bisogno di staccarli, verranno via da soli e potrai personalizzarli intingendoli nel cioccolato fuso, cospargendoli con la granella insomma con un solo semplicissimo impasto potrai ottenere mille combinazioni diverse da gustare!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…