Frolla+pan+di+zenzero+senza+lattosio+e+senza+glutine%2C+friabile+e+delicata%3A+biscotti+e+crostate+di+Natale+saranno+perfetti
ricettasprint
/frolla-pan-di-zenzero-senza-lattosio-e-senza-glutine-friabile-e-delicata-biscotti-e-crostate-di-natale-saranno-perfetti/amp/

Frolla pan di zenzero senza lattosio e senza glutine, friabile e delicata: biscotti e crostate di Natale saranno perfetti

Realizza questa deliziosa frolla pan di zenzero, ma senza lattosio e senza glutine: i tuoi biscotti, crostate e la tua casetta saranno perfetti e profumatissimi!

Frolla pan di zenzero senza lattosio e senza glutine ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Mostaccioli non devono mancare a Natale, il dolce più amato dai partenopei e non solo!

Ingredienti
300 gr di farina di riso
90 gr di amido di riso
80 gr di miele di acacia

120 gr di burro senza lattosio
150 gr di zucchero semolato
3 uova
Un cucchiaino di estratto di vaniglia
cannella q.b.
zenzero q.b.
noce moscata q.b.
chiodi di garofano q.b.

Preparazione della frolla pan di zenzero senza lattosio e senza glutine

Per realizzare questa frolla deliziosa e leggerissima, iniziate versando la farina di riso, le spezie e l’amido di riso in un mixer ed aggiungete il burro ben freddo a tocchetti. Azionate a più riprese e realizzate un impasto sabbioso: aggiungete a questo punto anche lo zucchero semolato ed un cucchiaino di estratto di vaniglia. Azionate ancora il vostro elettrodomestico in modo da ottenere un impasto omogeneo.

Unite il miele di acacia, mescolate ed aggiungete le uova: lavorate gli ingredienti in modo da ottenere un impasto uniforme e lavorabile. Avvolgetelo nella pellicola trasparente e trasferitelo in frigorifero. Lasciatelo riposare un’oretta in modo che possa rassodarsi e diventare ben compatto. Trascorso il tempo necessario riprendetelo e lavoratelo utilizzando poca farina sulla spianatoia. Date forma ai vostri biscotti e cuoceteli a 180 gradi per circa 20/25 minuti oppure fino a che assumeranno un bel colore ambrato.

Monitorate la cottura e, nel caso in cui dovessero scurirsi troppo, estraeteli e fateli raffreddare completamente su una gratella. Potrebbero risultare ancora morbidi, ma raffreddandosi diventeranno croccanti e friabili, una vera delizia!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Torta mele e cannella, la nonna insegna: “Mai cambiare la via vecchia per la nuova”

Torta mele e cannella, la nonna insegna: "Mai cambiare la via vecchia per la nuova".…

20 minuti ago
  • Dolci

Questa volta faccio la crostata di mele, friabile e golosa con un profumo incredibile che invade la casa

Non la solita torta, ma una bella crostata di mele così golosa che non dura…

2 ore ago
  • Contorno

Con i funghi porcini trifolati ho fatto un contorno che se lo litigavano quasi: saporito e sfizioso

Ho trovato dei funghi porcini freschissimi e che vuoi, non li faccio trifolati? Un contorno…

3 ore ago
  • News

Polpettone della domenica fatto da Daniele Persegani | Così sarà come essere al ristorante

La domenica in casa mia ci sono due cose alle quali nessuno può dir di…

5 ore ago
  • Finger Food

Plumcake salato con verdure autunnali, il miglior modo per farle mangiare a tutti

Spettacolare da vedere, goloso ma anche semplice da preparare: il plumcake salato con verdure autunnali…

6 ore ago
  • Dolci

Il dolce più fresco dell’autunno è pronto in poche mosse: una crostata super

Pasta frolla fatta in casa, una crema che sembra pasticciera ma non è e tanta…

8 ore ago