Frolla+pan+di+zenzero+senza+lattosio+e+senza+glutine%2C+friabile+e+delicata%3A+biscotti+e+crostate+di+Natale+saranno+perfetti
ricettasprint
/frolla-pan-di-zenzero-senza-lattosio-e-senza-glutine-friabile-e-delicata-biscotti-e-crostate-di-natale-saranno-perfetti/amp/

Frolla pan di zenzero senza lattosio e senza glutine, friabile e delicata: biscotti e crostate di Natale saranno perfetti

Realizza questa deliziosa frolla pan di zenzero, ma senza lattosio e senza glutine: i tuoi biscotti, crostate e la tua casetta saranno perfetti e profumatissimi!

Frolla pan di zenzero senza lattosio e senza glutine ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Mostaccioli non devono mancare a Natale, il dolce più amato dai partenopei e non solo!

Ingredienti
300 gr di farina di riso
90 gr di amido di riso
80 gr di miele di acacia

120 gr di burro senza lattosio
150 gr di zucchero semolato
3 uova
Un cucchiaino di estratto di vaniglia
cannella q.b.
zenzero q.b.
noce moscata q.b.
chiodi di garofano q.b.

Preparazione della frolla pan di zenzero senza lattosio e senza glutine

Per realizzare questa frolla deliziosa e leggerissima, iniziate versando la farina di riso, le spezie e l’amido di riso in un mixer ed aggiungete il burro ben freddo a tocchetti. Azionate a più riprese e realizzate un impasto sabbioso: aggiungete a questo punto anche lo zucchero semolato ed un cucchiaino di estratto di vaniglia. Azionate ancora il vostro elettrodomestico in modo da ottenere un impasto omogeneo.

Unite il miele di acacia, mescolate ed aggiungete le uova: lavorate gli ingredienti in modo da ottenere un impasto uniforme e lavorabile. Avvolgetelo nella pellicola trasparente e trasferitelo in frigorifero. Lasciatelo riposare un’oretta in modo che possa rassodarsi e diventare ben compatto. Trascorso il tempo necessario riprendetelo e lavoratelo utilizzando poca farina sulla spianatoia. Date forma ai vostri biscotti e cuoceteli a 180 gradi per circa 20/25 minuti oppure fino a che assumeranno un bel colore ambrato.

Monitorate la cottura e, nel caso in cui dovessero scurirsi troppo, estraeteli e fateli raffreddare completamente su una gratella. Potrebbero risultare ancora morbidi, ma raffreddandosi diventeranno croccanti e friabili, una vera delizia!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Niente panna, mascarpone e creme pesanti: questa crostata al cacao e ricotta è la mia furbata fredda da servire senza stress

Non mi stresso con creme inutili e caloriche, con la mia crostata al cacao e…

39 minuti ago
  • Secondo piatto

Li apri, li riempi ed il profumo fa bussare i vicini al campanello: assaggia questi pomodori ripieni e non ne farai più a meno

I pomodori ripieni li facciamo tutti, ma io li imbottisco così e credimi sono un…

2 ore ago
  • Dolci

Compri ancora i ghiaccioli? Che spreco! Io li preparo con meno di 2 euro e sono anche più buoni!

Da qualche tempo a questa parte, ho perso l’abitudine di comprare il gelato, compresi i…

4 ore ago
  • News

Questi alimenti sono assolutamente vietati a colazione per evitare problemi cardiaci, te lo impone lo specialista

Le abitudini a colazione contro i rischi cardiaci, che cos'è che devi assolutamente modificare già…

5 ore ago
  • Dolci

Preparo tutto con 3 uova e del formaggio, insieme a una birra è il massimo!

Questa sera mi sono dovuta reinventare a cena, così ho preso ciò che ho trovato…

5 ore ago
  • Primo piatto

Cous cous al sapore di pesce, una cena completa pronta in meno di 30 minuti: il vantaggio è che lo prepari in anticipo e non rischi nulla

Più completo di un piatto di pasta o di riso e con un sapore indimenticabile:…

5 ore ago