Frolla+solida+e+crema+compatta%2C+prepariamo+una+crostata+al+latte+fantastica
ricettasprint
/frolla-solida-e-crema-compatta-prepariamo-una-crostata-al-latte-fantastica/amp/
Dolci

Frolla solida e crema compatta, prepariamo una crostata al latte fantastica

Crostata alla crema di latte: al taglio, la crema resta compatta e la frolla solida, impiattata fa la sua figura! Cosa la rende così speciale? Prepariamola insieme e lo scoprirai!

La crostata alla crema di latte è un dolce meraviglioso e semplice da realizzare, ma si distingue per la sua consistenza cremosa e il contrasto tra la crema e la frolla croccante, creando una vera delizia per gli amanti dei dolci! Rispetto alla solita crostata, ha una consistenza molto diversa, si perchè la crosta risulterà friabile al punto giusto e la crema al taglio resterà compatta, così che quando la presenti in tavola farà la sua bella figura.

Frolla solida e crema compatta, prepariamo una crostata al latte fantastica ricettasprint.it

Per dare un tocco in più a questa crostata però, puoi aggiungere deliziosi ingredienti come frutta fresca, scaglie di cioccolato o una spolverata di cannella e vedrai che sarà ancora più golosa e gustosa, sorprendendo e conquistando non solo i più grandi, ma anche i più piccoli! Ovviamente la crema al latte, può essere sostituita a qualunque tipo di crema, anche se questa, può essere accostata a qualunque sapore, insomma sarà meravigliosa.

Prepariamo una Crostata alla crema di latte fantastica con una speciale frolla solida e ha una crema meravigliosa e compatta

Cosa ne dici allora di scoprire gli ingredienti che la rendono speciale? Non devi fare altro che seguire la semplice e veloce procedura passo passo, allaccia il grembiule e vedrai che sarà un gioco da ragazzi. Iniziamo subito!

Leggi anche: Crostata ripiena con crema di limone senza lattosio: leggera e delicata, dolce perfetto per la domenica
Leggi anche: Crostata alla crema di castagne e noci pecan: una delizia che profuma di autunno!

Tempo di preparazione: 40 minuti

Tempo di cottura: 30-35 minuti

Ingredienti

250 g di farina 00
125 g di burro freddo a cubetti
100 g di zucchero a velo
1 uovo
500 ml di latte intero

200 g di zucchero
80 g di amido di mais
Scorza grattugiata di 1 limone
Vaniglia q.b.
2 fogli di gelatina

Preparazione della Crostata alla crema di latte

Per relizzare questa deliziosa crostata, inizia preparando la frolla: mescolando la farina, il burro freddo e lo zucchero a velo in una ciotola e lavorando il composto con le mani fino a ottenere un impasto sbriciolato. Aggiungi poi l’uovo e lavora ancora fino a ottenere un impast

impastare ricettasprint.it

 

Nel frattempo, prepara la crema di latte: mettendo in una ciotola con acqua fredda a bagno, i fogli di gelatina per 10 minuti. In una pentola, versa il latte, lo zucchero, l’amido di mais, la scorza di limone grattugiata e i semini di vaniglia. Mescola bene il tutto, poi ccendi il fuoco a fiamma media-bassa e cuoci la crema, mescolando continuamente per evitare che si formino grumi. Lasciala cuocere fino a quando si addensa, poi spegni il fuoco, aggiungi i fogli di gelatina strizzati, mescola per far sciogliere bene e lascia raffreddare.

Latte da scaldare ricettasprint.it

Riprendi la frolla dal frigorifero e stendila con un mattarello su un piano leggermente infarinato, fino a ottenere uno spessore di circa mezzo centimetro. Fodera uno stampo da crostata con la frolla stesa, facendo aderire bene ai bordi. Bucherella il fondo con una forchetta e versaci dentro la crema di latte ormai fredda e livella. Cuoci la crostata in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 30-35 minuti, o finché la frolla risulta dorata. Terminata la cottura, sforna la torta e lasciala raffreddare completamente, prima di tagliarla a fette e gustarla con una sploverata di zucchero a velo. Buon appetito!

gelatina in fogli ricettasprint.it
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Finger Food

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è pronta in tavola

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è…

1 ora ago
  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

8 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

10 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

11 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

12 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

13 ore ago