Frutta+e+verdura+nel+frigo%2C+il+modo+migliore+per+riporle+proteggendole+e+risparmiando+spazio
ricettasprint
/frutta-e-verdura-nel-frigo-il-modo-migliore-per-riporle-proteggendole-e-risparmiando-spazio/amp/
News

Frutta e verdura nel frigo, il modo migliore per riporle proteggendole e risparmiando spazio

Come conservare frutta e verdura nel frigo in maniera ottimale, per riuscire a conservarle al meglio soprattutto nel corso del delicato periodo dell’estate.

Riporre frutta e verdura nel frigo è la prassi, e deve essere così soprattutto in estate, quando le alte temperature possono accelerare il deperimento, se le conservi a temperatura ambiente. Cosa da non fare mai, in effetti. Non vorresti mai che i vegetali e gli ortaggi che acquisti finiscano presto con il marcire. Un rischio che cresce in maniera sensibile durante i mesi centrali dell’anno e se non sari correttamente riporre frutta e verdura nel frigo.

Frutta e verdura nel frigo, il modo migliore per riporle proteggendole e risparmiando spazio – ricettasprint.it

Fanno la differenza sia la temperatura impostata nel tuo elettrodomestico che il posizionamento dei vari alimenti nei diversi scompartimenti del frigorifero. A seconda della tipologia di prodotto naturale collocato in frigo, la conservazione può arrivare a protrarsi persino fino ai dieci giorni successivi. Diverso però è il discorso per alcune varietà di frutta come le banane. Se vuoi che maturino in fretta allora devi lasciarle al di fuori del frigo per massimo due-tre giorni.

Frutta e verdura nel frigo, come conservarla

In generale poi, quando un frutto od una verdura od ortaggio sono stati affettati, in quel caso è altamente consigliato il riporli nel frigorifero. La temperatura lì varia in maniera importante tra il sopra e il sotto e tra il dentro e lo sportello.

Proprio lo sportello rappresenta la parte più calda e, nonostante la loro presenza, i contenitori delle uova andrebbero ignorate. Le uova è meglio riporle in profondità anziché sulla porta del frigo.

Frutta e verdura nel frigo, come conservarla – ricettasprint.it

Allo stesso modo prodotti come il latte aperto e simili non vanno sullo sportello perché potrebbero andare a male prima (te ne accorgo dall’odore, n.d.r.). La parte dove conservare frutta e verdura è quella in basso, dove non a caso ci sono i cassetti appositi che creano una sorta di microarea termicamente ideale.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Sei al mare in cerca di ostriche? “Non farlo, rischi la salute”

Quali precauzioni prendere

La conservazione delle verdure richiede qualche accorgimento in più rispetto alla frutta. Alcuni ortaggi, come gli asparagi, devono essere avvolti in un panno umido per mantenere la freschezza fino a 3 giorni. Le carote, invece, possono essere riposte in un sacchetto negli scompartimenti meno freddi per un massimo di 10 giorni.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Posso posizionare oggetti sopra al frigorifero? Ho scoperto che possono esserci danni

Altri ortaggi come cavoli, broccoli e verza devono essere conservati nel cassetto delle verdure e consumati entro 5 giorni. L’insalata ha una durata più breve e comincia a ingiallire dopo 3 giorni. È consigliabile riporre le verdure cotte nel ripiano centrale del frigorifero, dove le temperature sono più stabili, e consumarle entro 48 ore.

Quali precauzioni prendere – ricettasprint.it

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Dimagrire di 5 chili dopo i 40 anni aiuta tantissimo per uno studio: “Allontana malattie gravi”

Per garantire una conservazione efficace di frutta e verdura, è bene scegliere un frigorifero adatto. Ci sono degli elettrodomestici che sono dotati di tecnologia di controllo dell’umidità. E che sono in grado di fornire una distribuzione omogenea della temperatura in tre zone termiche, di cui una dedicata apposta a frutta e verdura. Tutto ciò aiuta a preservare la qualità e la freschezza degli alimenti.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Primo piatto

Il contorno che diventa cena, melanzane ripiene al volo con quello che hai nel frigo ma sembrano da trattoria

Il contorno che diventa cena, melanzane ripiene al volo con quello che hai nel frigo…

6 minuti ago
  • Secondo piatto

Queste zucchine tonde ripiene fanno cena da sole e pure con stile, le piazzi in tavola e vedi come la suocera fa il bis

Quando trovo le zucchine tonde al mercato so già che ho archiviato la cena: una…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Un rotolo di sfoglia, qualche cucchiaio di pesto ed un’idea vincente: questo antipasto ha fatto la sua figura pure al compleanno di mia suocera

Ci vuole così poco a farlo che nn ti sembra vero, bastano pasta sfoglia ed…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Le zucchine proprio non ti piacciono? Allora devi provare questa ricetta, cambierai subito idea

Lo so, le zucchine non rientrano sempre tra i cibi preferiti… ma ti consiglio di…

3 ore ago
  • Dolci

Tortino magico con meno di 150 kcal, la merenda che tutti desiderano, pronta in pochi minuti

Ebbene sì, ho davvero trovato la ricetta perfetta per realizzare la merenda che tutti desiderano:…

4 ore ago
  • News

Carrefour Italia a NewPrinces, che ne sarà dei dipendenti dopo l’acquisizione

La multinazionale italiana NewPrinces ha fatto sua tutta quanta Carrefour Italia, ma ora che cosa…

5 ore ago