Cotti due volte e due volte buoni, questo funghi: non c’è bisogno di essere grandi chef, ma solo di usare la fantasia per renderli speciali
Ci sono molti modi per preparare i funghi, ma questo è davvero speciale e particolare. Sono un contorno per piatti di carne, possono diventare anche il ripieno di una torta salata oppure di un polpettone.
Ma sono soprattutto buoni ed è l’unica cosa che ci interessa.
Abbiamo usato i funghi champignon perché sono molto più facili da trovare tutto l’anno, ma per questa ricetta vanno bene tutti. Se è stagione di porcini, siamo a posto. Altrimenti va bene qualsiasi fungo che troviamo al mercato. Tanto la gratinatura, perché di questo stiamo parlando, funziona sempre.
Ingredienti:
450 g di funghi champignon
Partiamo con la pulizia dei funghi eliminando con un panno l’eventuale terra rimasta attaccata al gambo. Nel caso, con la punta di un coltellino li raschiamo velocemente, ma non li passiamo mai sotto l’acqua corrente. Quando abbiamo finito, li affettiamo con un coltello oppure con la man dolina per un taglio più regolare.
Laviamo anche la maggiorana, tamponiamo con carta assorbente da cucina e la tritiamo finemente assieme all’aglio spellato, usando un coltello con la lama lunga o con una mezzaluna. Prendiamo una padella grande e versiamo l’olio extravergine insieme al trito aromatico. Mettiamo sul fuoco e facciamo rosolare i funghi a fiamma media fino a quando diventa dorato.
A quel punto aggiungiamo anche i funghi e cominciamo a mescolare con un cucchiaio di legno.
Alziamo la fiamma, lasciamo cuocere bene i funghi in modo che prendano calore. Poi sfumiamo con il vino bianco e lo lasciamo evaporare a fiamma alta. Insaporiamo con una presa di sale, qualche macinata di pepe fresco e abbassiamo la fiamma.
Prendiamo una pirofila, ungiamo con un filo di olio una pirofila da forno e versiamo sulla base tutti i funghi. Spolverizziamo in superficie con il pecorino grattugiato. Poi passiamo la pirofila sotto il grill del forno per 4-5 minuti, il tempo di gratinare i funghi e portarli a tavola belli croccanti. Sono buoni anche tiepidi, ma caldi rendono di più.
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…