Funghi+con+speck+e+crema+di+parmigiano+in+padella%2C+il+contorno+ricco+da+leccarsi+i+baffi
ricettasprint
/funghi-con-speck-e-crema-di-parmigiano-in-padella-il-contorno-ricco-da-leccarsi-i-baffi/amp/
Contorno

Funghi con speck e crema di parmigiano in padella, il contorno ricco da leccarsi i baffi

Prepariamo insieme i funghi con speck e crema di parmigiano in padella: più di un semplice contorno, una bontà indescrivibile che puoi capire soltanto se lo assaggi!

Un piatto facilissimo, ma di grande effetto con cui potrete rendere più ricco il menù della domenica o delle vostre occasioni speciali.

Funghi con speck e crema di parmigiano in padella ricettasprint

Ecco come trasformare un semplice contorno in una esperienza di bontà all’ennesima potenza!

Tutti i profumi dell’autunno in un solo piatto che soddisferà ogni aspettativa: assaggialo e resterai estasiato

Se non hai idee ecco la soluzione per te, assolutamente diversa dal solito e buonissima: usando i funghi che in questo periodo sono pienamente di stagione e si trovano in tutte le loro varianti, riuscirai a portare in tavola un piatto veramente strepitoso che unisce diverse consistenze tutte invitanti.

Potrebbe piacerti anche: Torta salata con ricotta e funghi, deliziosa e velocissima cena per tutta la famiglia

Ingredienti

700 gr di funghi misti
200 gr di parmigiano reggiano grattugiato
100 gr di speck a fettine
50 ml di panna fresca liquida
Uno spicchio d’aglio

Prezzemolo fresco q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione dei funghi con speck e crema di parmigiano in padella

Per realizzare questo piatto iniziate pulendo bene i funghi: eliminate ogni impurità con un canovaccio pulito e recidete la parte inferiore del gambo. Tagliate a pezzi quelli di dimensioni più grandi, mentre lasciate integri i più piccoli e metteteli da parte.

Pelate l’aglio, privatelo dell’anima centrale e tagliatelo a pezzetti: aggiungetelo in una casseruola insieme ad un po’ di olio extra vergine d’oliva ed accendete a fuoco dolce. Fate soffriggere leggermente ed unite i funghi: rosolateli per un minuto mescolando, unite una tazzina scarsa di acqua e coprite facendo cuocere per circa 5 minuti. Intanto tagliate lo speck a pezzetti e mettete da parte, poi tritate finemente un po’ di prezzemolo.

Eliminate il coperchio ai funghi, aggiungete un pizzico di sale, il prezzemolo tritato e lo speck e rosolate ancora mescolando a fuoco dolce. Scaldate a parte la panna e versatela in una ciotolina: aggiungete il parmigiano reggiano e mescolate velocemente creando una crema fluida e liscia. Aggiungetela al fondo di cottura dei funghi ed amalgamate, poi servite subito saporito e profumatissimo!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Banane troppo mature? Tante ricette da preparare, zero sprechi, tanto gusto e metti d’accordo tutti

Se hai delle banane troppo mature lo sai che puoi preparare tante ricette, così eviti…

3 ore ago
  • Secondo piatto

I peperoni provali con questo ripieno, me l’ha suggerito la nonna, e lei non sbaglia mai

I peperoni in estate li preparo solo con la ricetta della nonna: il suo ripieno…

4 ore ago
  • News

Così ho migliorato la salute dell’intestino e finalmente vado in bagno tutti i giorni con grande sollievo

Fra i tanti consigli che un nutrizionista ti potrebbe fornire per fare in modo che…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Non ti sembrerà neppure di mangiare del semplice pollo: salsato, aromatico e tenero che sembra quasi burro, qui spacchi

Il pollo lo faccio salsato e non vorrai più mangiare altro, non puoi immaginare quanto…

5 ore ago
  • Dolci

Al cocco questa crema diviene più buona ci farcisci quello che vuoi anche il tiramisù, tempo stimato 10 minuti

La crema al mascarpone e cocco è irresistibilmente buona ci farcisci quello che vuoi anche…

6 ore ago