Funghi fritti croccantissimi, li porti in tavola e spariscono ancora bollenti: la ricetta che mancava per ottenere il successo in tavola!
Se c’è una cosa che adoro dell’autunno, sono tutti questi piatti con ingredienti di stagione tra cui i funghi che personalmente adoro. Non serve neppure andare nei boschi per trovarli, si trovano ormai freschi nei supermercati: basta una vaschetta di champignon quelli tondi e sodi, per portare in tavola qualcosa di pazzesco.

Questi funghi fritti sono una di quelle ricette semplici ma irresistibili, perfette per una cena tra amici o anche come antipasto sfizioso. Quando li porti in tavola, spariscono in un attimo perchè uno tira l’altro: hanno quella crosticina dorata ed un cuore tenerissimo e profumato che conquista subito.
Funghi dorati fritti croccantissimi, il segreto è tutto nella panatura
Mi è venuta voglia di prepararli proprio perché in questo periodo sono saporiti, profumati e costano anche meno. Questa versione con doppia panatura, prima pastella e poi pangrattato, è quella giusta se vuoi un risultato croccantissimo ed asciutto, senza unto. Io li servo semplici con un pizzico di sale, ma vanno benissimo anche con una maionese fatta in casa o una salsa allo yogurt. Una volta provati, li rifarai ogni volta che trovi funghi freschi al banco, perché sono davvero una bontà di stagione da non perdere, semplice ed irresistibile.
Ingredienti
- 400 gr di funghi champignon interi
- 120 gr di farina 00
- 180 ml di acqua frizzante freddissima
- Un uovo
- Sale e pepe q.b.
- Pangrattato q.b.
- Olio di semi q.b
Preparazione dei funghi interi fritti croccanti
- Per realizzare questa ricetta iniziate con i funghi: eliminate la parte terrosa del gambo e puliteli con un panno umido. Non vanno mai lavati sotto l’acqua, altrimenti assorbono umidità e diventano molli. In una ciotola capiente mescolate la farina con un pizzico di sale e pepe, l’uovo e l’acqua frizzante fredda.
- Amalgamate con una frusta fino ad ottenere una pastella liscia e non troppo densa e mettetela in frigorifero per 10 minuti. In una casseruola profonda versate abbondante olio di semi e portatelo a temperatura: fate la prova con un pezzettino di pane o uno stecchino di legno, se sfrigola subito sarà pronto.
- Immergete ogni fungo intero nella pastella, fatelo sgocciolare leggermente e passatelo subito nel pangrattato, premendo bene per far aderire la panatura. Tuffate pochi funghi impanati per volta e friggeteli per 3/4 minuti rigirandoli spesso, finché saranno dorati e croccanti. Scolateli su carta assorbente e salateli leggermente, poi serviteli caldissimi e croccanti!






