Funghi+in+padella%2C+li+faccio+trifolati+al+prezzemolo+con+la+ricetta+napoletana%3A+metti+un+goccio+di+questo+e+vedi+come+cambia+tutto
ricettasprint
/funghi-in-padella-li-faccio-trifolati-al-prezzemolo-con-la-ricetta-napoletana-metti-un-pizzico-di-questo-e-vedi-come-cambia-tutto/amp/
Contorno

Funghi in padella, li faccio trifolati al prezzemolo con la ricetta napoletana: metti un goccio di questo e vedi come cambia tutto

La bontà di un contorno semplice, fatto alla napoletana proprio come vuole la tradizione: io ci metto un goccio di questo ingrediente, proprio come faceva la mia nonna!

A settembre, quando si parla di contorni, a me viene sempre in mente questo piatto: un po’ perché adoro i funghi, un po’ perché mi ricorda la nonna che mi ha insegnato questa ricetta. Il tocco in più per rendere speciale il piatto é solo uno: esalterai il sapore come non mai.

Una piccola variante alla ricetta tradizionale che rende il risultato finale veramente pazzesco

Senza dubbio le ricette migliori sono quelle più semplici, fatte con pochi ingredienti ed anche economiche proprio come questo contorno che si rivelerà una vera ricetta salva cena quando non sai come accompagnare i tuoi secondi. Sta bene veramente con tutto, sia carne che pesce e se avanza puoi anche condirci bruschette, crostoni e perché no, la pasta del pranzo!

Potrebbe piacerti anche: Una manciata di piselli e una bustina di funghi secchi: ho fatto il condimento per la pasta in 10 minuti, si sono leccati anche il piatto

Ingredienti
500 gr di funghi freschi
2 spicchi d’aglio
Un mazzetto di prezzemolo fresco
50 ml di vino bianco secco

Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale e pepe nero q.b.
Un pizzico di peperoncino in polvere

Preparazione dei funghi trifolati al prezzemolo

Per realizzare questa ricetta, iniziate pulendo i funghi: è sufficiente passarli con un panno umido per eliminare eventuali residui di terra. Se invece trovate tracce più resistenti in particolare alla fine del gambo, assicuratevi di rimuovere tutto con un coltellino, facendo attenzione a non danneggiare il fungo. Una volta puliti, tagliateli a fettine oppure a pezzi, a seconda delle dimensioni e delle vostre preferenze.

Prendete una padella capiente, versate un po’ di olio extravergine d’oliva ed accendete a fuoco dolce: mentre l’olio si scalda, pelate gli spicchi d’aglio, eliminate l’anima centrale e schiacciateli leggermente con il dorso di un coltello.
Fatto ciò, aggiungete gli spicchi d’aglio nella padella e fate soffriggere per un paio di minuti, finché non iniziano a dorarsi. Fate attenzione a non farli bruciare, poiché l’aglio bruciato può conferire un sapore amaro al piatto: appena si coloriranno invece toglieteli dalla padella se preferite un aroma più delicato, oppure lasciateli per un sapore più intenso. A questo punto aggiungete anche i funghi e mescolate bene, poi coprite lasciando uno spiraglio aperto in modo da far uscire fuori il vapore. Trascorsi circa 5 minuti, versate il vino bianco e lasciate evaporare completamente la parte alcolica: quando i funghi saranno teneri e la parte liquida sarà assorbita, salate e pepate a piacere ed aggiungete un pizzico di peperoncino in polvere se vi piace. Continuate a cuocere per un paio di minuti in modo che i funghi assorbano bene i condimenti, intanto lavate e tritate finemente il prezzemolo fresco. Quando i funghi sono pronti, togliete la padella dal fuoco ed unite il prezzemolo tritato. Mescolate bene per distribuire il prezzemolo in modo uniforme e per farlo appassire leggermente nel calore residuo dei funghi, poi serviteli subito in tutta la loro bontà, ma anche a temperatura ambiente sono veramente pazzeschi!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Unisco caffè e chiodi di garofano da mettere davanti la finestra, non immagini nemmeno a cosa serve

Esistono diversi rimedi naturali che possiamo adottare giorno dopo giorno, e uno dei più efficaci,…

37 minuti ago
  • News

Stai mangiando troppo in questi giorni di vacanze? C’è la soluzione per te in soli 5′

Il mangiare tanto è qualcosa di molto frequente nel corso delle vacanze. E se ti…

2 ore ago
  • Dolci

Al cioccolato diventano più buone, le preparo tutte le domeniche, a casa sono tutti felici

Grazie a questa ricetta riesco a trasformare le colazioni in una vera e propria chicca:…

3 ore ago
  • Dolci

Senza uova e latte così la mangiano tutti: fantastica la mia torta acqua e cacao, nemmeno sudi per cuocerla

Torta acqua e cacao in padella: senza uova e senza latte così la mangiano tutti…

4 ore ago
  • conserve

Confettura mele e kiwi ho abbandonato le classiche conserve, adoro le combo e devo dire che hanno tutt’altro sapore

La confettura mele e kiwi la preferiscono alla classica confettura di sole mele, è molto…

5 ore ago
  • Dolci

Sembra pasta sfoglia invece sono fogli di riso: arrotolo con dentro il cioccolato e sforno una colazione lampo super light

Cornetti di riso al cioccolato: sembra pasta sfoglia invece sono fogli di riso, arrotolo dentro…

6 ore ago