Funghi trifolati cremosi che incredibile bontà: una variante strepitosa da assaggiare che conquisterà tutti e si adatta alla perfezione ad ogni secondo piatto.
Buoni e straordinariamente avvolgenti, i funghi prepararti così si rivelano ancora più gustosi.
Una vera e propria ricetta salva cena quando vuoi presentare in tavola qualcosa di diverso dal solito contorno.
Un insieme cremoso di sapori di stagione, il meglio di uno dei più gustosi prodotti autunnali nel tuo piatto con pochi semplicissimi passaggi. Lasciati conquistare da questa ricetta che ti fornirà una soluzione immediata per proporre un contorno che riesca a stupire senza trascorrere troppo tempo ai fornelli: profumatissimo, gustoso e sfizioso non manca più nulla per una vera esplosione di genuina bontà!
Potrebbe piacerti anche: Girelle funghi e salsicce: ideali se hai pochissimo tempo per preparare l’antipasto
Ingredienti
500 gr di funghi
120 ml di vino bianco
200 ml di panna fresca liquida
80 gr di parmigiano reggiano grattugiato
Olio extra vergine di oliva q.b.
Peperoncino q.b.
Per realizzare questo contorno iniziate pulendo i funghi: eliminate le tracce di terreno ed ogni impurità delicatamente con un pennellino oppure con un canovaccio pulito. Fatto ciò tagliate i funghi a fettine e metteteli da parte. Prendete una padella capiente, preparate un soffritto con l’olio extravergine di oliva e l’aglio pelato, privato dell’anima centrale e tritato finemente. Se vi piace potete aggiungere anche un po’ di peperoncino fresco sminuzzato.
Quando l’aglio sarà dorato, unite i funghi e fate rosolare un paio di minuti rigirando. A questo punto sfumate con il vino bianco e quando la parte alcolica sarà evaporata regolate di sale e di pepe, coprite e lasciate cuocere per circa 5 minuti a fuoco dolce. A questo punto aggiungete la panna fresca liquida ed il prezzemolo, mescolate ed ultimate la cottura senza coperchio tenendo la fiamma bassa.
Proseguite ancora per circa 7/8 minuti, girando in modo da insaporire tutti gli ingredienti. Quando il fondo di cottura si sarà addensato diventando una salsa morbida e cremosa spegnete e servite subito oppure lasciate intiepidire un attimo prima di gustare!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…
Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…
In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…
Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…
Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…
Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…