Oggi vi presentiamo un finger food molto gustoso che si prepara in pochissimi minuti. Stiamo parlando dei Fusilli con salame pomodorini mozzarella e carciofini. Si tratta di un piatto completo il cui ingredienti principale è una pasta, preferibilmente corta, che viene mescolata con una vinaigrette insaporito, delle verdure, dell’affettato e del formaggio.
Come vedete, si tratta di un piatto colorato e ricco di sostanze che potete gustare come piatto unico perfetto per un pranzo nel periodo estivo, al sacco in alternativa al solito panino, sotto all’ombrellone al mare oppure per un picnic durante un’escursione in montagna: infatti, esso è ottimo presentato freddo. Inoltre, piace a tutti: grandi e piccini.
Di grande effetto scenico, con il suo mix di colori e profumi, questo finger food vi farà venire l’acquolina in bocca al solo vederlo. Potete gustarlo anche per una cena informale con amici o un pranzo in famiglia a casa quando non avete molta voglia di cucinare. E’ risaputo, infatti, che in estate il caldo torrido e l’afa spesso ci tolgono sia la voglia di metterci ai fornelli sia la sensazione della fame. Bene! Questo è uno dei piatti che vi permetterà di risolvere a questi due problemi come abbiamo già spiegato.
Semplice da realizzare e composto da ingredienti tutti a costo contenuto, questa vivanda vi permetterĂ di portare in tavola un piatto unico da leccarsi i baffi preparato con poco sforzo e una spesa economica irrisoria.
Ricordate di servire questa prelibatezza con delle fette di pane fresco a proprio piacimento per avere un risultato ottimale.
Potrebbe piacerti anche:Â Rotoli morbidi al formaggio con erbe aromatiche | da leccarsi i baffi
Potrebbe piacerti anche:Â Quadrotti morbidi alle pesche | Dolcetti friabili e delicati
Dosi per: 4 porzioni abbondanti
Realizzato in: pochi minuti
Tempo di cottura: quello indicato sulla confezione dei fusilli
Tempo di riposo: qualche minuto
Â
Cuocete la pasta in una pentola d’acqua bollente salata per il tempo di cottura indiato sulla sua confezione. Nel frattempo, sbattete l’olio e l’aceto e aggiungete alla soluzione il miele, il timo e le altre spezie, il sale e l’aglio sminuzzato per avere la vinaigrette insaporita. Trascorso il tempo necessario, scolate la pasta al dente e rovesciatela in una capiente ciotola dove la condirete con la vinaigrette.
Potrebbe piacerti anche:Â Pizzette da buffet soffi soffici | Stuzzichini semplici che i bambini adorano
Potrebbe piacerti anche:Â Crostata salata con guanciale e cime di rapa | croccante e gustosissima
Unite il formaggio tagliato a pezzetti, i peperoni arrostiti spezzettati a proprio piacere, le olive tagliate a rondelle. Incorporate i carciofini sott’olio private del loro liquido di conservazione, la cipolla mondata tritata, il salame tagliato a tocchetti. Aggiustate di sale e pepe e profumate con del prezzemolo tritato finemente a proprio piacimento. Abbellite il piatto con delle foglie di basilico fresco (facoltativo), mescolate il tutto per avere un sapore uniforme e servite.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Torta di pere e cioccolato senza farina: frullo tutto, verso in teglia e via in…
Sai che cosa mangiare in ferie per non ingrassare? C'è una vasta scelta che ti…
L'anguria fresca come appena comprata è possibile, segui i consigli del mio fruttivendolo e non…
Torta rovesciata alle prugne: frutta sotto e impasto sopra, la rovescio e tutti fanno "WOW"!…
La torta alle pesche 2.0 senza cottura la faccio almeno una volta alla settimana, tutti…
Involtini di melanzane provola e pomodorini: niente carne o ripieni pesanti, solo pochi ingredienti e…