Quando li preparo se ne innamorano tutti, prepariamo questi deliziosi Gamberetti in pastella al prezzemolo, caldi bocconcini, croccanti fuori e morbidissimi dentro!
I gamberetti in pastella al prezzemolo sono un vero e proprio must nelle serate tra amici o per un aperitivo sfizioso. Questi deliziosi bocconcini sono irresistibili per il loro mix di croccantezza e morbidezza e una volta che li prepari, non potrai più farne a meno! Una ricetta semplice che però di può arricchire ulteriormente dandogli un sapore diverso.
Puoi aggiungere ad esempio alcune spezie o aromi, come un pizzico di peperoncino in polvere per rendere i gamberetti più piccanti oppure il curry. Per una versione più mediterranea, puoi aggiungere delle olive nere o dei pomodorini tagliati a metà. Insomma, una di quelle ricette sfiziose che arricchisce i pasti, una portata in più che si può servire come antipasto o come secondo piatto, ma fidati la adoreranno tutti. In più, sono perfetti se stai organizzando un aperitivo tra amici e ti serve qualcosa di stuzzicante e sbrigativo da realizzare!
Sono sicura che sei curiosa di sapere come sono queste frittelle dal ripieno che profuma di mare, allora basta chiacchiere, prendi nota degli ingredienti e prepariamo insieme queste sfiziose specialità. Segui le facili indicazioni e vedrai che prepararli sarà un gioco da ragazzi. Iniziamo subito!
Leggi anche: Zeppoline di zucca e zucchine | un finger food da leccarsi i baffi
Leggi anche: Gamberetti in salsa piccante prezzemolata: gusto e semplicità per una cenetta unica!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 5 minuti
Ingredienti
300 g di gamberetti sgusciati
100 g di farina
1 uovo
Per realizzare queste deliziose frittelle, inizia dalla pastella. Versa quindi in una ciotola, la farina con un pizzico di sale e pepe, aggiungi l’uovo e mescola bene fino ad ottenere un composto omogeneo, unisci la birra poco alla volta, mescolando continuamente, fino ad ottenere una pastella liscia e cremosa.
Unisci il prezzemolo fresco tritato alla pastella e mescola bene. Pronta la pastella, lasciala riposare 10 minuti, intanto sguscia i gamberetti ed elimina le interiora. Scalda abbondante olio di semi di arachide in una padella e sgocciola i gamberetti e immergili nella pastella, in modo che siano ben ricoperti.
Friggi i gamberetti in olio caldo fino a quando diventano dorati e croccanti dopodichè scolali su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio e servili in tavola ancora caldi, accompagnati da una salsa a tua scelta. Buon appetito!
Una torta salata soffice e veloce? SI può fare, dammi zucchine e ricotta ed è…
Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…
La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…
In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…
Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…
Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…