Gateau+cremoso+di+zucchine+e+prosciutto+%7C+Da+gustare+anche+freddo
ricettasprint
/gateau-cremoso-di-zucchine-e-prosciutto-da-gustare-anche-freddo/amp/
Finger Food

Gateau cremoso di zucchine e prosciutto | Da gustare anche freddo

gateau cremoso di zucchine e prosciutto ricettasprint

Il gateau cremoso di zucchine e prosciutto è la soluzione ideale per una cena che piaccia a tutti ed allo stesso tempo sia gustosa e veloce da fare. Anche se avete ospiti a cena, potete proporre questa torta salata dalla consistenza cremosa e saporita, un profumo inconfondibile e delizioso che conquisterà chiunque la assaggerà.

Sia i grandi che i piccoli la adoreranno e vi chiederanno il bis. Il successo in tavola è assicurato ed anche se non siete molto bravi ai fornelli, provate lo stesso a cimentarvi e resterete certamente stupiti dalla semplicità con cui riuscirete ad ottenere un risultato veramente perfetto!

Potrebbe piacerti anche: Zucchine all’aceto in padella | Facili, semplici e gustose
Oppure: Torta salata melanzane pomodorini e tonno | Deliziosa come poche

Ingredienti

700 gr di patate
3 Uova

50 g Farina 00
250 g Zucchine
150 g Parmigiano Reggiano grattugiato
Sale e pepe q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.
150 g prosciutto crudo a cubetti
150 g di emmenthal a fette
Pangrattato q.b.

Preparazione del gateau

Per realizzare questo piatto, lavate e spuntate le zucchine e tagliatele a tocchetti. Lessate le patate e quando saranno morbide, scolatele e lasciatele intiepidire. Sbucciatele e schiacciatele riducendole in purea, poi fate raffreddare completamente. Prendete un recipiente e rompete le uova: aggiungete un pizzico di sale e pepe, il parmigiano grattugiato e sbattetele fino ad ottenere un composto spumoso.

Unite la farina setacciata ed amalgamate con una frusta per evitare la formazione di grumi. Fatto ciò aggiungete la purea di patate, le zucchine ed il prosciutto a cubetti. Amalgamate bene e mettete da parte. Prendete una pirofila, ungetela e cospargetela con il pangrattato facendolo aderire bene sulla superficie.

Versate il composto ottenuto alternando uno strato di fettine di emmenthal, poi ultimate aggiungendo il restante composto, livellate e spolverizzate con altro pangrattato. Cuocete a 200 gradi in forno ventilato per circa 25 minuti. Quando la superficie sarà ben dorata, estraete e fate raffreddare prima di gustalo!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Senti come scrocchia sotto i denti, questa focaccia è una sorpresa

Il modo più semplice per far mangiare la verdura a 6tutti è usarla per farcire…

19 minuti ago
  • News

Tagliere IKEA | Come vanno puliti | Il trucco fregato ai norveggesi

Nel corso degli anni Ikea ha dimostrato di essere leader nel settore dell’arredamento ma anche…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Spezzatino anche tutti i giorni, per la cena giochi d’anticipo

Ci sono ricette che puoi preparare anche tutto l'anno, non solo quando la temperatura scende,…

3 ore ago
  • News

Pavimenti come nuovi: puliti e profumati, zero aloni, ti svelo il trucchetto della nonna

Lo sai che con il metodo della nonna puoi avere dei pavimenti perfetti, puliti e…

6 ore ago
  • News

Padelle antiaderenti | Non commettere questo errore | Dove si buttano quando non servono più??

Sono davvero tantissimi gli errori che vengono commessi in cucina e uno di questi riguarda…

7 ore ago
  • News

Dolcificanti e declino cognitivo, un legame pericoloso: danneggiano il cervello

C'è un nesso tra dolcificanti e declino cognitivo forte e diretto, con uno studio che…

8 ore ago