Gateau+cremoso+di+zucchine+e+prosciutto+%7C+Da+gustare+anche+freddo
ricettasprint
/gateau-cremoso-di-zucchine-e-prosciutto-da-gustare-anche-freddo/amp/
Finger Food

Gateau cremoso di zucchine e prosciutto | Da gustare anche freddo

gateau cremoso di zucchine e prosciutto ricettasprint

Il gateau cremoso di zucchine e prosciutto è la soluzione ideale per una cena che piaccia a tutti ed allo stesso tempo sia gustosa e veloce da fare. Anche se avete ospiti a cena, potete proporre questa torta salata dalla consistenza cremosa e saporita, un profumo inconfondibile e delizioso che conquisterà chiunque la assaggerà.

Sia i grandi che i piccoli la adoreranno e vi chiederanno il bis. Il successo in tavola è assicurato ed anche se non siete molto bravi ai fornelli, provate lo stesso a cimentarvi e resterete certamente stupiti dalla semplicità con cui riuscirete ad ottenere un risultato veramente perfetto!

Potrebbe piacerti anche: Zucchine all’aceto in padella | Facili, semplici e gustose
Oppure: Torta salata melanzane pomodorini e tonno | Deliziosa come poche

Ingredienti

700 gr di patate
3 Uova

50 g Farina 00
250 g Zucchine
150 g Parmigiano Reggiano grattugiato
Sale e pepe q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.
150 g prosciutto crudo a cubetti
150 g di emmenthal a fette
Pangrattato q.b.

Preparazione del gateau

Per realizzare questo piatto, lavate e spuntate le zucchine e tagliatele a tocchetti. Lessate le patate e quando saranno morbide, scolatele e lasciatele intiepidire. Sbucciatele e schiacciatele riducendole in purea, poi fate raffreddare completamente. Prendete un recipiente e rompete le uova: aggiungete un pizzico di sale e pepe, il parmigiano grattugiato e sbattetele fino ad ottenere un composto spumoso.

Unite la farina setacciata ed amalgamate con una frusta per evitare la formazione di grumi. Fatto ciò aggiungete la purea di patate, le zucchine ed il prosciutto a cubetti. Amalgamate bene e mettete da parte. Prendete una pirofila, ungetela e cospargetela con il pangrattato facendolo aderire bene sulla superficie.

Versate il composto ottenuto alternando uno strato di fettine di emmenthal, poi ultimate aggiungendo il restante composto, livellate e spolverizzate con altro pangrattato. Cuocete a 200 gradi in forno ventilato per circa 25 minuti. Quando la superficie sarà ben dorata, estraete e fate raffreddare prima di gustalo!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende leggeri e digeribili

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Sformato di verza con speck e scamorza, tanti strati di bontà in un solo piatto facilissimo

Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

8 ore ago
  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

8 ore ago
  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

10 ore ago
  • Dolci

Il riso in una torta, da quando la preparo si invitano tutti da me

La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…

11 ore ago