Gelati+cremini+albicocca+e+banana%2C+facilissimi+da+fare+e+perfetti+per+accontentare+grandi+e+piccoli
ricettasprint
/gelati-cremini-albicocca-e-banana-facilissimi-da-fare-e-perfetti-per-accontentare-grandi-e-piccoli/amp/
Dolci

Gelati cremini albicocca e banana, facilissimi da fare e perfetti per accontentare grandi e piccoli

Rendi perfetto il tuo momento di relax con questi gelati cremini albicocca e banana, veramente deliziosi e dal gusto soffice e delicato.

Uno tira l’altro, il gusto di questi gelatini è veramente delizioso: una pausa di puro piacere ideale anche per i più piccoli che troveranno sfizioso poter gustare la frutta fresca in questa versione inedita.

Gelati cremini albicocca e banana ricettasprint

Sono anche facilissimi da fare, pochi passaggi e saranno pronti!

La genuinità e a golosità trionfano tutte in questa favolosa ricetta: lasciati conquistare dalla incredibile bontà di un gelato fatto in casa

Nessuno potrà resistere ai tuoi cremini, saranno una piacevole scoperta per grandi e piccoli con la loro golosa morbidezza. Sarà un momento piacevole di condivisione di dolcezza ed anche di bontà, una merenda sana da assaporare ed anche alla fine del pasto saranno veramente piacevoli da mangiare: unirai insieme frutta e dolce in una sola portata, facendo contenti tutti!

Potrebbe piacerti anche: Marmellata di albicocche senza zucchero, il tuo tocco d’estate per colazioni e dolci in leggerezza

Ingredienti

200 ml di panna fresca liquida
40 gr di zucchero a velo
Un cucchiaino di estratto di vaniglia o una bustina di vanillina
2 banane
3 albicocche

10 ml di succo di limone
200 g di cioccolato

Preparazione dei gelati cremini albicocca e banana

Per realizzare questi gelatini golosi, iniziate montando la panna fresca liquida a neve insieme allo zucchero a velo ed il cucchiaino di estratto di vaniglia. Trasferitela in un recipiente e mettetela da parte in frigorifero. Intanto lavate la frutta e sbucciatela: tagliate la polpa a pezzetti ricavando circa 80 grammi di pesche e 80 grammi di banane. Versate tutta la frutta a pezzetti in un mixer insieme al succo di limone e frullate a più riprese fino ad ottenere un composto cremoso e senza grumi.

Se necessario setacciatelo per evitare pezzi eventualmente rimasti interi. Versate la purea di frutta ottenuta nella ciotola con la panna montata ed incorporatela con una spatola compiendo movimenti delicati dal basso verso l’alto. Versate il composto negli stampini, livellate e posizionate gli stecchi di legno, poi trasferite i gelati in frigorifero per circa 8 ore prima di gustarli.

Trascorso il tempo necessario sformateli con delicatezza ed immergeteli nel cioccolato fuso a bagnomaria e fatti intiepidire, ricoprendoli. Lasciate rassodare un attimo, poi trasferite nuovamente in freezer per altre due ore. Ed ora, godetevi il vostro momento di fresca golosità tutto fatto in casa!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Gnocchi di zucchine e ricotta, il piatto preferito di mia figlia e per il suo compleanno li ho conditi così, sono buonissimi!

Per il compleanno di mia figlia ho preparato il suo piatto preferito: Gnocchi con zucchine…

11 minuti ago
  • News

Spugne per lavare i piatti, a oggi le hai sempre usate nel modo sbagliato | Piatti, bicchieri, pentole e padelle così saranno da buttar via

Si torna a parlare delle abitudini legate al lavaggio dei piatti nel quotidiano, con particolare…

42 minuti ago
  • News

La cosa migliore da fare? Compra un avocado, mangialo e poi usa la sua buccia così

L'avocado è inquadrato da sempre come uno dei frutti più salutari che ci siano. Ma…

1 ora ago
  • News

Abitudini tossiche che non fanno dimagrire, la dieta in questi casi non servirà a nulla

Si torna a parlare di dieta finalizzata alla perdita di peso in relazione ad alcune…

2 ore ago
  • Primo piatto

Peperonata diversa: ho aggiunto la carne e ho fatto come mia nonna, così con una mossa ho risolto la cena

La peperonata la faccio come mia nonna, ho aggiunto la carne e ho servito un…

2 ore ago
  • Primo piatto

Altro che carbonara, non ci sono uova in questo piatto fai centro di sicuro, nessuno indovinerà di cosa si tratta, neanche un intingolo rimarrà nel piatto

Non è la carbonara, ma ugualmente buona, qui non ci sono uova, fanno scarpetta non…

3 ore ago