Durante la stagione estiva non manca mai una porzione di questo gelato al cioccolato nel mio congelatore: si prepara con soli due ingredienti e va subito a ruba!
Quando arriva il caldo, cerco sempre di avere una buona scorta di gelato pronta all’occorrenza, per concedermi un momento di relax in qualsiasi momento della giornata… e naturalmente senza rinunciare al gusto.
Proprio per questo motivo, ho deciso di cimentarmi nella preparazione del gelato fatto in casa con questa ricetta semplicissima: vedrai che sarĂ molto piĂą facile di quanto tu possa immaginare.
Ma non è tutto: una volta pronto, scoprirai un sapore talmente buono da lasciarti a bocca aperta. Questo gelato diventerà il tuo asso nella manica, soprattutto quando avrai ospiti e vorrai servire in tavola un dessert eccezionale.
Eh sì, come avrai capito, sono un’amante dei gelati fatti in casa, soprattutto se si possono preparare senza gelatiera. Per me sono una vera e propria sfida: dimostrano che anche con pochi ingredienti e un po’ di impegno si può creare qualcosa di delizioso.
Ogni ricetta è per me un’occasione per mettermi alla prova e sorprendere i miei ospiti con qualcosa di buono, genuino e preparato con le mie mani. E con questo gelato al cioccolato facile e veloce ci riesco sempre! Gli ingredienti che ti serviranno sono soltanto i seguenti:
Per iniziare, prendi una ciotola abbastanza capiente e versa al suo interno la panna. Montala con l’aiuto di una frusta manuale (o elettrica, se preferisci) fino a ottenere una consistenza soffice e spumosa. A questo punto, aggiungi il cacao in polvere poco alla volta, continuando a mescolare con delicatezza per ottenere un composto omogeneo.
Quando la tua panna montata al cioccolato sarà pronta, metti la ciotola in frigorifero per circa mezz’ora, in modo da far raffreddare bene il composto.
Trascorso questo tempo, prendi un’altra ciotola, meglio se in alluminio o comunque adatta al congelatore, e versa al suo interno il composto, aiutandoti con una spatola per distribuirlo in modo uniforme. Trasferisci tutto nel freezer e lascia riposare per almeno tre ore, anche se il risultato migliore si ottiene dopo una notte intera.
LEGGI ANCHE ->Â Non hai tempo in 10 minuti puoi preparare gli spaghetti alla contadina con 4 ingredienti, sono il mio asso nella manica con questo caldo
Il giorno dopo, il tuo gelato al cioccolato sarĂ perfettamente pronto per essere gustato: fatto in casa, senza gelatiera, ma cremoso e goloso come quello della gelateria!
LEGGI ANCHE -> Attenzione alle pesche, durante l’estate si conservano così o diventeranno marce il giorno dopo averle portate a casa
LEGGI ANCHE -> La torta di compleanno me la sono fatta da sola, non ho cotto nulla, né ho comprato nulla, freschissima e super buona è sparita subito
Con le verdure che avevo in frigo ho fatto un ripieno top. L'impasto è leggerissimo.…
Melanzane a strati messe tutte in una teglia, niente di piĂą facile da preparare e…
Alla mozzarella non su può rinunciare, però ci sono delle abitudini alle quali non sempre…
Con questa come contorno non manca nulla all'appello, tutti i sapori dell'orto dentro a questo…
Hai sempre fatto gli gnocchi alla sorrentina, forse perchè non conoscevi questa variante: ti stupirĂ ,…
Come funziona la dieta del dopo weekend, che è ciò che ti serve per stare…