Gelato+al+cioccolato+senza+latte%2C+concediti+il+peccato+di+gola+senza+rimorsi
ricettasprint
/gelato-al-cioccolato-senza-latte/amp/
Dolci

Gelato al cioccolato senza latte, concediti il peccato di gola senza rimorsi

Non serve nessuna macchina e nemmeno il latte per preparare il più buono gelato al cioccolato che tu abbia mai mangiato: ecco come fare

Questa ricetta è dedicata a chi pensa che non sia possibile preparare il gelato in casa senza la gelatiera e non sia possibile farlo diventare buono senza il latte. In realtà bastano poche mosse per soddisfare la nostra voglia senza nessun rimorso.

ricettasprint

Un peccato di gola concesso, perché buonissimo e più leggero di quello che compriamo dal gelataio.

Gelato al cioccolato senza latte, il vero segreto è nella scelta: non sbagliare

Quello che fa la differenza nel gelato al cioccolato senza latte è la qualità dei prodotti. Io uso un cioccolato fondente al 70% ma se decidi di puntare su quello all’80% anche meglio. Stesso discorso per il cacao fondente: deve essere di prima qualità.

Ingredienti:

450 g di cioccolato fondente
750 g di acqua calda
140 g di cacao amaro in polvere
1 bicchierino di rum
190 g di zucchero a velo

Preparazione: ecco come realizzare il tuo gelato

ricettasprint

Versiamo lo zucchero a velo e il cacao amaro in polvere in un tegame dal fondo massiccio e facciamo sciogliere tutto a fiamma bassa. Per un risultato ottimale dobbiamo versare l’acqua calda a filo. Quando comincia a bollire, spegniamo la fiamma e versiamo in una ciotola.

Tagliamo il cioccolato fondete a pezzetti, poi lo aggiungiamo nella ciotola con il mix di zucchero e velo e cacao amaro. Insaporiamo con il bicchierino di rum
Non ci serve aspettare che il calore lo faccia sciogliere, basta usare il minipimer o un altro frullatore ad immersione e passare tutto fino a quando otteniamo una crema. Aspettiamo che sia intiepidita, copriamo con della pellicola a contatto e piazziamo in frigorifero aspettando il completo raffreddamento.
ricettasprint

A quel punto spostiamo tutto in freezer per 40 minuti a raffreddare completamente. Passato quel tempo riprendiamo la ciotola e rimescoliamo il composto con il mixer ad immersione. Completato questo lavoro rimettiamo la ciotola in freezer per 40 minuti e rifacciamo questa operazione per altre 5 volte in tutto.

Leggi anche: Hai del pesto e dell’avanzo di sugo, puoi farci una pasta alla portofino in 10 minuti

Può sembrare esagerato ma non usando la gelatiera questo è in realtà l’unico modo per rompere i cristalli di ghiaccio e farli riformare in modo da avere un gelato al cioccolato perfetto. Il risultato finale, quando lo tireremo fuori l’ultima volta, sarà cremoso al punto giusto.
Ovviamente il gelato che avanza lo lasceremo in freezer, ben coperto, fino ad un nuovo consumo e sarà sempre come appena fatto.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…

4 ore ago
  • Secondo piatto

A casa mia il polpettone si fa e non si compra, solo ingredienti salutari e genuini, ricetta da chef

Fai come me il polpettone fallo tu, non comprarlo, se seguirai i miei consigli vedrai…

6 ore ago
  • Finger Food

Sono diventata cintura nera di ragù senza carne, lo mangia anche mia figlia ormai vegana | È a prova di bomba!

Dal momento in cui mia figlia ha deciso di abbracciare la dieta vegana mi sono…

7 ore ago
  • News

Anna Moroni cambia ogni cosa: ma cosa fa per vivere oggi?

Anna Moroni continua ad essere un volto noto della cucina italiana che per anni ha…

9 ore ago
  • Finger Food

Un po’ pugliese, un po’ napoletano, molto buono: amerai questo calzone

Non è fritto ma resta comunque croccante e soprattutto ha un ripieno molto sano: il…

10 ore ago
  • Contorno

Filante e delicata, la teglia di verza e patate è un contorno super e a basso costo

Due ingredienti principali, una spesa modesta e tempi veloci: questa è una ricetta che in…

12 ore ago