Inauguriamo ufficialmente la calda stagione, anche se manca ancora un po’ all’estate, ma il gelato al cioccolato non deve mai mancare nel mio freezer, pronto per essere gustato in qualunque momento.
Dal momento in cui comincia la primavera, una cosa che non deve mai mancare nel mio congelatore è senza ombra di dubbio il gelato. Per questo motivo, ne preparo sempre una scorta pronta per essere consumata in qualunque momento.
Si tratta di una ricetta davvero semplice da mettere in pratica, così da averne sempre una scorta per ogni occasione, anche quando arrivano in casa degli invitati dell’ultimo minuto. Una soluzione pratica e veloce per un gelato fatto in casa, persino senza gelatiera.
Ebbene sì, preparare questo gelato è davvero semplicissimo e serviranno pochissimi ingredienti. È una di quelle ricette che ti sorprenderanno subito dopo il primo assaggio, grazie alle quali non comprerai più il gelato al supermercato, ma ne terrò sempre un po’ in congelatore, pronto per essere consumato. Gli ingredienti che ci serviranno sono solo i seguenti:
Come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente, la preparazione di questo gelato è davvero semplice. Iniziamo subito prendendo la panna, che va versata in una ciotola, e con l’aiuto delle fruste elettriche montiamola finché non raddoppierà il suo volume, diventando spumosa. Nel frattempo, aggiungiamo subito anche il cioccolato in polvere, così che si amalgami alla perfezione, e passiamo allo step successivo.
Prendiamo il cioccolato fondente, tagliamolo in scaglie e mettiamolo nella panna preparata precedentemente. Lavoriamo con una spatola con movimenti circolari dal basso verso l’alto finché non si saranno amalgamati perfettamente. Trasferiamo il tutto in una ciotola adatta al congelatore e con chiusura ermetica. Livelliamo la panna e lasciamo che si solidifichi almeno per 3 ore, ancor meglio se questo gelato lo prepariamo un giorno prima di essere consumato.
LEGGI ANCHE -> Muffa nella macchinetta del caffè: se non vuoi finire in ospedale fai subito questa cosa
Prima di gustarlo, però, tiratelo fuori dal congelatore almeno 5 minuti prima, così da realizzare le nostre porzioni. E ci siamo… il gelato, infine, si conserva in congelatore anche per 40 giorni, mantenendo intatti gusto e consistenza.
LEGGI ANCHE -> L’hai mai provata la combo Norma e Scarpariello? Cosa ti sei persa fino ad ora
LEGGI ANCHE -> Ne ha tutto il sapore ma è velocissima e non lievita, con questa torta salata morbidissima ricordo il casatiello e faccio un figurone!
Prendi la classica lasagna emiliana, aggiungi questo ingrediente al ragù e vedi come diventa tre…
Pasta anni 80, questa è la versione più amata ed io la trasformo così ed…
Per una tavola di Natale spettacolare e magica bastano pochi dettagli, idee eleganti, veloci e…
In questa settimana non abbiamo fatto altro che parlare del periodo natalizio, compreso anche un…
Le ricette della tradizione, come il falsomagro, non reggono il confronto: un rotolo con un…
Durante queste settimane accompagnerò l’attesa del Natale con una deliziosa torta in tazza, da gustare…