Gelato+alle+noci%3A+uniamo+la+bont%C3%A0+del+gelato+con+i+sapori+che+ricordano+l%26%238217%3Bautunno%21
ricettasprint
/gelato-alle-noci-uniamo-la-bonta-del-gelato-con-i-sapori-che-ricordano-lautunno/amp/
Dolci

Gelato alle noci: uniamo la bontà del gelato con i sapori che ricordano l’autunno!

Uniamo la bontà del gelato con i sapori che ricordano l’autunno e prepariamo il Gelato alle noci! Diciamoci la verità, il gelato è sempre perfetto tutto l’anno!

L’autunno porta con sé una sensazione unica di calore e dolcezza, che si può apprezzare anche grazie alle pietanze che si possono preparare in questa stagione colorata. D’altro canto però, il sole continua ancora a farsi sentire, per cui la voglia di cibi freschi, è ancora viva, così come ad esempio, il desiderio di gelato. Ecco perchè ho pensato di mostrarti questo delizioso Gelato alle noci, la combo perfetta con i sapori estivi e quelli autunnali, che piacerà a chiunque.

Gelato alle noci 17092023 ricettasprint

Questo gelato è semplicemente straordinario, una vera e propria gioia per il palato. La consistenza liscia e vellutata del gelato si fonde perfettamente, con il caratteristico sapore delle noci, creando un connubio perfetto tra dolcezza e cremosità, ottenendo un capolavoro che soddisferà anche i più scettici. Per realizzare questo gelato alle noci, avrete bisogno di pochi ingredienti e la cosa fondamentale, è quella di utilizzare delle noci fresche e aromatiche, in modo da ottenere un gusto intenso e pieno. Ma se preferisci invece un tocco più raffinato, puoi puntare alle noci pecan. In più ti anticipo, che oltre alle noci, puoi anche utilizzare il tipo di frutta secca che ti piace di più.

Uniamo la bontà del gelato con i sapori che ricordano l’autunno, prepariamo il Gelato alle noci, fidati è semplicemente fantastico!

Insomma, il gelato alle noci è una vera delizia che unisce la freschezza e la morbidezza del gelato con il gusto inconfondibile delle noci. Sia in estate che in autunno, sarà in grado di regalarti un momento di puro piacere. Quindi non pensarci troppo, e segui le indicazioni, per realizzarlo passo passo.

Leggi anche: Crema di funghi e noci, un condimento gustoso e versatile per tantissimi piatti
Leggi anche: Gelato confezionato, studio conferma l’esistenza di possibili rischi

Tempo di preparazione: 40 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti circa

Ingredienti

200 g di noci
500 ml di latte intero
250 ml di panna fresca

150 g di zucchero semolato
4 tuorli d’uovo
1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Preparazione del Gelato alle noci

Per trealizzare questa bontà, inizia col tritate grossolanamente metà delle noci e tostale leggermente in una padella antiaderente, dopodichè, tienile da parte. In una casseruola, unisci latte e panna e porta a bollore a fuoco medio. Togli poi dal fuoco e lascia raffreddare per qualche minuto.

noci 17092023 ricettasprint

In una ciotola, sbatti i tuorli d’uovo con lo zucchero fino ad ottenere un composto cremoso ed omogeneo. Poco per volta, versaci sopra, il latte e la panna caldi, mescolando senza fermarti energicamente. Riporta tutto in pentola e fai cuocere a fuoco basso, mescolando continuamente con una spatola di legno, fino a quando la miscela diventa densa e cremosa, ma fai attenzione a non far bollire il composto. (ci vorranno all’incirca 10-15 minuti).

uova 17092023 ricettasprint

Togli poi dal fuoco e aggiungi l’estratto di vaniglia, mescolando bene, dopodichè, copri con pellicola trasparente a contatto, per evitare che si formino grumi sulla superficie e lascia raffreddare a temperatura ambiente per circa 30 minuti. Rimuovi poi la pellicola e mescola il gelato aggiungendo le restanti noci, poi versalo in un recipiente ermetico e mettilo in congelatore. Rigirandolo ogni 20-30 minuti per farlo raffreddare completamente in modo tale da raggiungere la consistenza perfetta. (ovviamente se hai la gelatiera, questo procedimento non è necessario) Trascorso il tempo indicato, il gelato sarà poi finalmente pronto da gustare. Buon appetito!

Latte 17092023 ricettasprint
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

La torta al kiwi, un pan di Spagna soffice ed umido che garantisce l’effetto sorpresa

La torta al kiwi, un pan di Spagna soffice ed umido che garantisce l’effetto sorpresa.…

10 minuti ago
  • Finger Food

Croccante e genuina la mia schiacciata di verdure è super wow

Croccante e genuina la mia schiacciata di verdure è super wow. Si prepara in pochissimo…

7 ore ago
  • News

Lo spuntino che fortifica memoria e processi cognitivi, fallo diventare un’abitudine

Mangiare uno specifico alimento fa benissimo al cervello, il benessere della tua mente deriva da…

9 ore ago
  • Dolci

Questa torta la faceva già mia nonna 50 anni fa, io però ho aggiunto un ingrediente speciale

La cucina italiana negli anni è cambiata, e gran parte del merito va alle nostre…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Niente zuppa con la mia verza, faccio degli involtini: il ripieno è una sorpresa

Secondo e contorno tutto in un piatto con una spesa relativamente bassa, il merito è…

13 ore ago