Gelato+s%C3%AC+ma+senza+gelatiera+e+senza+panna%2C+cos%C3%AC+lo+posso+mangiare+anche+tutti+i+giorni
ricettasprint
/gelato-si-ma-senza-gelatiera-e-senza-panna-cosi-lo-posso-mangiare-anche-tutti-i-giorni/amp/

Gelato sì ma senza gelatiera e senza panna, così lo posso mangiare anche tutti i giorni

In vista della merenda estiva, ho puntato tutto su questo gelato: lo preparo senza gelatiera e persino senza panna… insomma, una ricetta che vale davvero la pena provare, e che possiamo gustare anche ogni giorno.

Ebbene sì, con l’arrivo dell’estate aumenta considerevolmente anche il consumo di gelati, motivo per cui diventa importante trovare un equilibrio tra ciò che ci piace e ciò che è più adatto alla nostra alimentazione, tenendo sotto controllo anche l’apporto di zuccheri.

Non a caso, come abbiamo già spiegato in occasione di altri articoli, optare per ricette come quella che ti sto per proporre significa pensare non solo alla nostra dieta, ma anche a quella dei nostri bambini. In questo modo, tutti saranno felici e avremo sempre qualcosa di buono e sano a portata di mano.

Gelato senza gelatiera e senza panna: la ricetta

La mia merenda preferita in estate è proprio il gelato. Cerco di averne sempre una scorta in freezer e, con questa ricetta, riesco a prepararne uno davvero delizioso che anche i bambini possono mangiare, così da condividerlo con loro durante la merenda. Gli ingredienti sono soltanto due:

  • 200 grammi di yogurt greco,
  • 70 grammi di mirtilli.

Ecco come preparare il gelato perfetto per la merenda

La preparazione del nostro gelato è più semplice di quanto tu possa immaginare. Iniziamo subito prendendo un mixer tritatutto o un frullatore a immersione, e versiamo lo yogurt all’interno del contenitore. Aggiungiamo 50 grammi di mirtilli e frulliamo tutto insieme finché non otterremo un composto omogeneo, cremoso e del colore dei mirtilli.

A questo punto, non dobbiamo fare altro che trasferire il composto in una ciotola abbastanza capiente, distribuire sulla superficie i mirtilli rimasti, e mettere tutto in congelatore per almeno tre ore. Se possibile, è ancora meglio prepararlo il giorno prima.

LEGGI ANCHE -> Carbo crash durante la dieta, succede a molte persone in questo caso e si finisce in ospedale

Trascorso il tempo necessario, potremo gustare il nostro gelato porzionandolo secondo le esigenze della nostra dieta. In questo modo, riusciremo a mantenere l’equilibrio alimentare anche nei mesi più caldi, concedendoci ogni giorno una merenda fresca, sana e leggera… senza sensi di colpa!

LEGGI ANCHE -> Dieta anti caldo, cosa mangiate giorno dopo giorno per non esser messi ko dall’estate, iniziata in grande anticipo

LEGGI ANCHE -> Nido di vespe in agguato, il trucco veloce per liberartene definitivamente

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Primo piatto

Gli gnocchi alla romana puoi farli tutti i giorni, con questa fonduta di pecorino fai l’accoppiata vincente

Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…

2 ore ago
  • Contorno

Cavolfiore gratinato al forno, ne fai una teglia e ci fai contorno e pure cena

Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…

3 ore ago
  • Contorno

Zucca alla scapece, il contorno ipocalorico da fare subito, resta polposa e dolcissima

La zucca alla scapece è un contorno da fare subito, veloce, versatile e buonissimo, non…

3 ore ago
  • News

Sal De Riso diventa hot | La sua pasticceria da oggi cambia | Una combo incredibile!

Sal De Riso trova ancora una volta il modo di sorprendere tutti gli stimatori della…

5 ore ago
  • Dolci

Zero uova, burro e latte ma ci metto la confettura di arance che spacca, il mio dolce è top!

Leggerissima e saporita, questa torta non è adatta solo agli intolleranti: l'impasto è pronto in…

6 ore ago
  • Finger Food

Ma quale pizzette rosse e rustici, i miei aperitivi oramai sono impostati così!

Mangiare bene spendendo poco e con la minima fatica è da sempre il sogno degli…

8 ore ago