Oggi vi presentiamo un dolce al cucchiaio tipico nostrano eccezionalmente buono e bello. Stiamo parlando del Gelo d’arancia. Si tratta di un dolcetto morbido e fresco che ha la sua origine nel meridione, ovvero nella regione Sicilia. Semplicissimo da realizzare, ricordatevi di calcolare bene i tempi; infatti, a questi dolcetti servono un minimo di 3-4 h di riposo in frigo per rassodarsi e poter essere serviti.
Con il loro colore giallo acceso, questi dolcetti freschi sono davvero un toccasana nelle calde e torride giornate estive. Piacciono sia a grandi che piccini e sono molto economici. Per preparare questi dolcetti al cucchiaio vi basteranno, infatti, soltanto 4 ingredienti, e tutti hanno un costo basso o bassissimo. Ci stiamo riferendo alla maizena, allo zucchero, alle arance e al limone.
Potete optare per un dolce unico di più porzioni, oppure fare come e preparare delle monoporzioni di questo dolcetto. Potete decorare i dolcini con della scorza d’arancia bio ben lavata e sminuzzata a proprio piacimento oppure fare come e abbellirli con delle gocce di cioccolato e delle scagli di mandorle. Date quindi libero sfogo alla fantasia e realizzate dei tortini di grande effetto scenico che possiamo allietare gli animi e non solo il palato.
Il segreto del successo di questo dolce, infatti, oltre alla sua bontà e come lo presentate perciò assicuratevi da usare stampini o un grande stampo che possa conferirgli, una volta raffreddato, delle sembianze accattivanti.
Potrebbe piacerti anche: Pasta con zucchine pancetta e zafferano | Semplice e gustosa
Potrebbe piacerti anche: Calzoncini fritti pronti in 10 minuti con pistacchio ricotta e mortadella | mitici
Dosi per: 6 porzioni
Realizzata in: pochi minuti
Tempo di cottura: pochi minuti
Mescolate la maizena setacciata con lo zucchero in una pentola e unite a filo il succo delle arance mischiato con quello del limone. Portate il tutto al bollore senza mai smettere di mescolare con un cucchiaio di legno e cuocete per altri 2 minuti.
Potrebbe piacerti anche: Pasta carote e tonno | Primo semplice e pronto in pochi minuti
Potrebbe piacreti anche: Insalata di riso con verdure grigliate e tonno | Saporita e veloce
Trasferite l’impasto realizzato in uno stampo per 6 porzioni inumidito oppure in sei stampini monoporzione inumiditi a propria scelta. Lasciate raffreddare prima di far riposare il tutto in frigo per un minimo di 3-4 h. Servite.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Ogni giorno milioni di persone sorseggiano con piacere una tazza di tè caldo, magari al…
Sono biscotti brutti ma buoni, una prelibatezza a colazione per tutta la famiglia. Pasta frolla…
La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…
Fai come me il polpettone fallo tu, non comprarlo, se seguirai i miei consigli vedrai…
Dal momento in cui mia figlia ha deciso di abbracciare la dieta vegana mi sono…
Anna Moroni continua ad essere un volto noto della cucina italiana che per anni ha…