Ghiaccia+per+decorare+biscotti+e+casette%3F+Ecco+la+ricetta+perfetta+che+stavi+cercando+ovunque
ricettasprint
/ghiaccia-per-decorare-biscotti-e-casette-ecco-la-ricetta-perfetta-che-stavi-cercando-ovunque/amp/

Ghiaccia per decorare biscotti e casette? Ecco la ricetta perfetta che stavi cercando ovunque

La ghiaccia per decorare i biscotti e le casette di pan di zenzero è una ricetta che non può mancare nel tuo menù delle feste: questa è fantastica, si rassoda velocemente e non cola!

Decorare i dolcetti di pasta frolla tipici delle festività è sempre un’attività piacevole, quasi obbligata appena si inizia ad allestire la casa.

Ghiaccia perfetta per decorare biscotti e casette ricettasprint

Se avete bambini anche loro si divertiranno un mondo, ma il meglio verrà dopo, quando dovrete mangiare tutto!

Una preparazione che non lascerai più: questa è la ricetta che stavi cercando ovunque

Sicuramente ne avrai sperimentate tantissime di ricette per una ghiaccia perfetta, ma se sei arrivato qui è perché non ti hanno soddisfatto in pieno. Troppo dura o troppo morbida, non si asciuga o cola: sono tanti i difetti che si possono presentare con una preparazione simile. Devi trovare sempre il perfetto equilibrio tra gli ingredienti ed anche seguire accuratamente i passaggi ed in questo modo avrai un risultato oltre ogni aspettativa!

Potrebbe piacerti anche: Biscotti di frolla di Santa Lucia, prepariamoci in tempo per la festa: che golosità!

Ingredienti

300 g zucchero a velo
60 g di albume pastorizzato
Un cucchiaino di succo di limone
Una bustina di vanillina

Acqua a temperatura ambiente q.b.

Preparazione della ghiaccia per decorare biscotti e casette

Per realizzare questa preparazione, iniziate versando lo zucchero a velo e la vanillina in un recipiente: mescolate con una forchetta. Fatto ciò aggiungete l’albume leggermente sbattuto ed iniziate a montare con le fruste. Appena inizierà a prendere consistenza, aggiungete il succo di limone e proseguite fino ad ottenere un composto compatto e liscio.

Il succo di limone darà un aroma ed una lucentezza particolare alla tua preparazione, rendendola lucida e brillante. Se volete conferire maggiore morbidezza oppure eliminare qualche piccolo grumo aggiungete un cucchiaio di acqua a temperatura ambiente.

State attenti però a dosarla bene, pochissima alla volta altrimenti otterrete un effetto inverso e colerà. Riempite una sac a poche e procedete con le vostre decorazioni, poi lasciate asciugare a temperatura ambiente almeno mezz’ora: il risultato finale sarà strepitoso!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Bocconcini, ma non di mozzarella li impano e li friggo nell’olio bollente è l’antipasto che tutti si aspettano, i piccoli ne vanno ghiotti

Bocconcini di tacchino fritti olio bollente questo si che è l'antipasto che tutti si aspettano,…

2 ore ago
  • Finger Food

In frigorifero mi avanzata una mozzarella quasi scaduta, l’ho usata per cena, filava ancora una meraviglia!

Controlla sempre cosa c’è in frigo prima di decidere cosa servire a cena. Io ho…

3 ore ago
  • News

Altro scontrino della discordia ma stavolta è il colmo: “Ho pagato per avere tolto degli ingredienti”

Dà la sua ordinazione facendo togliere due ingredienti e si ritrova a pagare di più.…

3 ore ago
  • News

Come conservare le zucchine sia cotte che crude? Mi sono informato e ora conosco i trucchi giusti

I suggerimenti su come conservare le zucchine, in qualsiasi stato siano. Tanto cotte quanto crude,…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Ma quali bastoncini, molto meglio le polpette di merluzzo più croccanti e ci metto dentro pure le zucchine: fai secondo e contorno insieme

Polpette di merluzzo e zucchine croccantissime, meglio delle nuggets e dei bastoncini confezionati: saporite che…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Sono davvero brava ai fornelli, ma stavolta ho chiuso fa troppo caldo, faccio la cena con gli avanzi lascio tutti a bocca aperta

Con questa ricetta fai il botto l'insalata di pomodori, zucchine e uova sode è irresistibile,…

5 ore ago