La giardiniera di verdure fatta in casa è una di quelle cose che, specie per i piatti di contorno, ci torna sempre utile. Quella che vi proponiamo oggi è nella versione agrodolce.
Una ricetta facile e semplice. Vediamo come si prepara.
Leggi anche: Giardiniera sott’aceto | ideale da servire alla Vigilia
Leggi anche: Insalata Giardiniera
3 kg di verdure miste fra cui:
Iniziamo con il preparare una ciotola ampia dove riporremo tutte le nostre verdure tagliate. Partiamo con il tagliare la carota: la taglieremo in senso verticale (lungo la sua lunghezza) e poi in cubetti (nel senso della larghezza).
Tagliamo anche il sedano a cubetti, come abbiamo fatto con le carote.
Prendiamo un cavolfiore e tagliamolo prima a pezzi piccoli, anche grossolani. Poi, ogni singolo pezzo, facciamolo in pezzetti ancora più piccoli.
Tagliamo in pezzetti, più o meno piccoli, anche il finocchio. Poi prendiamo le zucchine e tagliamole alla stessa maniera delle carote.
Per i peperoni: apriamoli a metà, togliamo la parte centrale con i semi, poi tagliamoli a striscioline. Dividiamo ogni cipollina in 4 parti e tagliamo a metà, poi, ogni singolo quarto.
Dividiamo, ora, in due ciotole, le verdure più dure da quelle più morbide. Da un lato mettiamo le carote, il sedano, i finocchi e il cavolfiore. Dall’altro lato le zucchine, con i peperoni e le cipolline.
Prendiamo una pentola e versiamo al suo interno un litro di vino bianco, un litro di aceto, il sale, lo zucchero, l’olio e mescoliamo. Poi portiamo sul fuoco ed aspettiamo che bolle. Versiamo all’interno della pentola le verdure più dure e lasciamo cuocere per 2 minuti.
Versiamo, poi, nella stessa pentola, le verdure meno dure. Mescoliamo e lasciamo cuocere per 3 minuti.
Quando è ancora bollente, versiamo la giardiniera nei nostri vasetti contenitori di vetro, già puliti e sterilizzati. Riempiamoli pressando le verdure ed aggiungendo il liquido, specialmente all’orlo.
Chiudiamoli per bene con i rispettivi tappi e mettiamoli a testa in giù per creare il fenomeno sottovuoto.
Leggi anche: Insalata russa leggera e veloce | con maionese light e patate rosse
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Spaghetti cacio e pepe cremosi: il segreto romano che non ti aspetti e che rende…
Così semplice che si fa in un batter d'occhi, la pasta cremosa zucca e ceci…
Cambiano registro e portiamo in tavola oggi queste polpette senza carne, morbidissime con 2 ingredienti…
Ci sono modi molto semplici per valorizzare ingredienti che usiamo spesso come coprotagonisti e invece…
Le castagne, chiamate anche l'oro d'autunno, sono molto più di un sfizio, perché sostanziose e…
Massimo Bottura torna a parlare del figlio Charlie, nonostante la malattia, ha raggiunto una lunga…