Gli+spaghetti+li+faccio+con+un+pesto+saporito%2C+poi+ci+metto+i+pomodori+secchi+pugliesi+e+l%C3%AC+cambia+tutto
ricettasprint
/gli-spaghetti-li-faccio-con-un-pesto-saporito-poi-ci-metto-i-pomodori-secchi-pugliesi-e-li-cambia-tutto/amp/

Gli spaghetti li faccio con un pesto saporito, poi ci metto i pomodori secchi pugliesi e lì cambia tutto

Gli spaghetti con pesto alla pugliese sono una vera chicca che faceva sempre mia nonna, con i pomodori secchi che faceva lei poi era tutta un’altra storia!

Questa ricetta sa proprio di casa, con tutti gli ingredienti che si equilibrano e si completano tra loro rendendo ogni assaggio una vera scoperta.

spaghetti con pesto alla pugliese ricettasprint

Ci vuole poco per rendere il pranzo speciale, soprattutto quando pasta e condimento si realizzano insieme, riducendo i tempi di preparazione senza stress.

Porta in tavola questi spaghetti saporiti, spaccheranno in tavola come tutti i piatti pugliesi

La cucina regionale italiana riserva sempre delle vere chicche, soprattutto quando le ricette si passano nelle famiglie stesse e rendono tutto speciale. Questo primo ha un sapore incredibile, raccoglie tanti ingredienti casalinghi semplici, ma che insieme creano un piatto pazzesco. Certo mancano i pomodori secchi quelli che faceva la nonna in campagna, ma io ho imparato a farli da me e se non riesci, andranno benissimo pure quelli comprati al supermercato. Preparatevi ad un successo incredibile!

Potrebbe piacerti anche: La classica ricetta che fai quasi per caso e poi tutti te la chiedono: niente pasta fredda o insalata, il mio primo spacca

Ingredienti
320 gr di spaghetti
200 gr di pomodori secchi
2 spicchi d’aglio
600 gr di broccoli baresi puliti

100 gr di mandorle
80 gr di pecorino romano grattugiato
5 foglie di basilico fresco
Un peperoncino (facoltativo)
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione degli spaghetti con pesto alla pugliese

Per realizzare questo piatto, iniziate tagliando i broccoli a pezzetti e sbollentandoli in acqua salata per pochi minuti, in modo da conservarli croccanti e brillanti anche se ammorbiditi. Fatto ciò scolateli e fateli raffreddare completamente, intanto mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta e portatela a bollore. Nel momento in cui andrete a versare gli spaghetti, trasferite i broccoli in un mixer insieme agli spicchi d’aglio pelati e privati dell’anima centrale, le mandorle, il pecorino, sale e pepe ed iniziate ad azionare a più riprese per ottenere un composto omogeneo e rustico. Fatto ciò versate abbondante olio extra vergine d’oliva in una casseruola capiente ed aggiungete i pomodori secchi a pezzetti e, se vi piace, un po’ di peperoncino fresco. Accendete a fuoco dolce e fate cuocere per un minuto mescolando, poi aggiungete il pesto e cuocetelo per un paio di minuti insieme ad un po’ di basilico fresco. Scolate la pasta leggermente al dente, versatela direttamente nella casseruola con il condimento ed amalgamate bene per insaporirla. Servitela subito in tutta la sua bontà ed il suo profumo che sa di cucina casareccia e genuina!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Contorno

Con questa come contorno non manca nulla all’appello, tutti i sapori dell’orto dentro a questo piatto da urlo.

Con questa come contorno non manca nulla all'appello, tutti i sapori dell'orto dentro a questo…

3 minuti ago
  • Primo piatto

Ma quale forno, gli gnocchi alla Amalfitana si fanno in padella e sono una bomba: roba da pulire il piatto con il pane come se non ci fosse un domani

Hai sempre fatto gli gnocchi alla sorrentina, forse perchè non conoscevi questa variante: ti stupirà,…

32 minuti ago
  • Diete

Dieta del dopo weekend, qualche giorno e torni in grande forma

Come funziona la dieta del dopo weekend, che è ciò che ti serve per stare…

1 ora ago
  • Primo piatto

Metti una domenica d’estate ed il profumo del mare che ti fa sentire in vacanza: gli spaghetti allo Scoglio con la ricetta napoletana sono pura poesia

La ricetta è quella originale, non si scappa: gli spaghetti allo Scoglio alla napoletana hanno…

2 ore ago
  • Contorno

Zucchine alla scapece: ricetta originale e light, 2 modi per farle entrambe imbattibili

Le zucchine alla scapece si fanno solo così, la ricetta originale è una ma anche…

2 ore ago
  • Finger Food

Mi bastano 2 patate per questa meraviglia, così ho salvato la cena in men che non si dica

In vista della cena di questa sera sono riuscita a realizzare qualcosa di buono e…

3 ore ago