Gnocchi alla sorrentina, un salto al Sud con il piatto filante che mette tutti d’accordo. Perfetto anche non al forno.
Gli gnocchi alla sorrentina sono un classico intramontabile della cucina campana. Sono semplici, veloci da preparare, ma hanno quel potere unico di conquistare chiunque con la loro bontà filante. Basta guardarli quando escono dal forno, con quella crosticina dorata e il cuore di mozzarella che fila, per capire che la felicità è servita.
Il segreto sta negli ingredienti: gnocchi morbidi, salsa di pomodoro profumata e mozzarella fresca. È un piatto che non ha bisogno di fronzoli, perché la sua forza è la genuinità. Ogni boccone è un mix di morbidezza, acidità e cremosità che non stanca mai.
È perfetto per una cena in famiglia, per una tavolata di amici o semplicemente quando hai voglia di comfort food vero. Non serve altro: una teglia di gnocchi e tanta voglia di condividere.
1. Iniziamo dal sugo. Prepara la salsa scaldando prima l’olio in una padella, poi aggiungi la passata di pomodoro, regola di sale e lascia cuocere 15 minuti. A fine cottura aggiungi basilico fresco.
2. Cuoci gli gnocchi in acqua salata: scolali appena salgono a galla. Mi raccomando non esagerare con la cottura.
3. Condisci gli gnocchi con la salsa di pomodoro e trasferiscili in una teglia da forno. Aggiungi mozzarella a cubetti e metà del parmigiano.
4. Completa con parmigiano e inforna a 200 gradi per 15 minuti, fino a doratura. Puoi anche pensare di fare delle mono porzioni mettendo gli gnocchi nelle terrine. Buonissimi!
La parmigiana la facciamo con un po’ di zucchine, la leggerezza che diventa golosa, avevi…
Per fare un pollo buono come quello delle nonne o come quelle delle rosticceria non…
Ma quale lasagna e cannelloni, mi faccio questi gnocchi con fonduta e salsiccia ed è…
Muffin salati alla zucca, li fai in un attimo e quel cuore filante i conquista…
Una ricetta facile che mette insieme alcuni ingredienti di utilizzo comune in cucina per un…
Quante volte ti è capitato di aprire la dispensa senza davvero avere fame? Magari è…