Gnocchi+fritti+%7C+Antipasto+emiliano+semplice+e+irrestitibile
ricettasprint
/gnocchi-fritti-antipasto-semplice-irrestitibile/amp/

Gnocchi fritti | Antipasto emiliano semplice e irrestitibile

Gnocchi fritti ricettasprint

Gli Gnocchi fritti sono degli stuzzichini di cui vi innamorerete sicuramete. Specilaità tipica dell’Emilia Romagna, sono facili da realizzare e piacciono sia a grandi che piccini. Si tratta di pezzi di pasta fritta fatti con un impasto di farina, strutto, acqua, lievito e latte. In origine venivano fritti nello strutto e mia zia preferisce seguire la tradizione. Io invece preferisco questa variante alla tradizione dove i sottili rettangoli di impasto si cuociono nell’olio di semi a 170 gradi. Questi gnocchi si servono accompagnati con delle fette di affettato tagliate sottili e con un buon bicchiere di vino, preferibilmente rosso.

Potrebbe piacerti anche: Schiacciatine di patate e cipolle | Un finger food veloce e gustoso

Potrebbe piacerti anche: Fagottini di porri salmone e robiola | Originali e eleganti

Dosi per: 50 pezzi circa

Realizzato in: pochi minuti

Tempo di riposo: un minimo di 1 a un massimo di 12 h

Temperatura di cottura dell’olio in padella: 170 gradi

Tempo di cottura: 1 minuto per cuocere al massimo 4 pezzi

  • Strumenti
  • due ciotole
  • un mattarello
  • una spianatoia
  • una taglia pasta ondulato
  • carta forno
  • un tarocco
  • carta assorbente
  • un piatto

 

  • Ingredienti
  • un pizzico di zucchero
  • 120 g di acqua naturale
  • 110 ml di latte intero
  • 550 g di farina
  • 40 g di strutto
  • 15 g di sale fino
  • 12 g di lievito istantaneo in polvere per preparazioni salate
  • per friggere
  • olio di semi q.b.

Gnocchi fritti, procedimento

Versate la farina in una ciotola e unite il sale, lo zucchero e il lievito. Mescolate con cura gli ingredienti per avere una polvere unica. Versate e mischiate il latte in un’altra ciotola con l’acqua per avere una soluzione omogenea che verserete a filo nella ciotola con le polvere. Impasta con le mani il tutto fino ad avere un impasto più coeso trasferirete su una spianatoia, già foderata con apposita carta. Lavorate il composto per qualche altro minuto per renderlo asciutto e compatto. Con le vostre mani, date all’impasto la forma di un panetto che adagerete di un ciotola pulita e farete riposare in un luogo fresco, coperto con la pellicola trasparente da cucina, da un minimo di 1 h a un massino di 12 h.

Potrebbe piacerti anche: Pasta tonno pomodorini e olive | Economici e gustosi

Potrebbe piacerti anche: Pasta con carciofi | Velocissima e saporita con soli 3 ingredienti

Ultimata la lievitazione, adagiate l’impasto sulla spianatoia, già appositamente foderata, e dividetela in pezzi più piccoli con un tarocco. Lasciate sul piano da lavoro un solo panetto e conservate gli altro nella ciotola. Con un mattarello stendete il panetto per avere una sfoglia di composto rettangolare con spessore di 2-3 mm. Rendete i suoi bordi lineari tagliandoli con un taglia pasta ondulato. Dividete la forma rettangolare in rettangoli di 8 cm per 7 cm. Scaldate dell’abbondante olio in una padella con i bordi alti e, appena avrà raggiunto i 170 gradi, friggeteci per 1 minuto al massimo 4 pezzi di impasto per volta, rivoltandoli a metà cottura con una spatola. Con una schiumarola, prelevate la pasta fritta e fatela riposare per qualche minuto in un piatto ricoperto con carta assorbente. Ripetete le stesse operazioni sino ad esaurimento dell’impasto. Ecco, gli gnocchi sono fritti.

Gnocchi fritti ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Secondo piatto

Spiedini croccanti di pollo alla paprika con salsa allo yogurt e erba cipollina.

Sono davvero irresistibili questi spiedini croccanti di pollo fatti alla paprika con salsa allo yogurt…

4 ore ago
  • Primo piatto

Minestra della sera, pochi ingredienti tanto gusto e ti farà dimagrire in fretta prima di Natale

Per arrivare in forma prima di Natale, dobbiamo prestare molta più attenzione alla nostra alimentazione.…

5 ore ago
  • Dolci

Soffice, umida e profumata: la torta alle mandorle di una volta non teme rivali

La torta alle mandorle è soffice, umida e profumata, la preparo proprio come la mia…

6 ore ago
  • Dolci

La ciambella della nonna è il dolce che piace sempre a tutti, ma io nel mezzo metto anche il cioccolato

Durante la stagione invernale, mi ritrovo spesso a preparare la ciambella della nonna, un dolce…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Se vuoi fare delle polpette fritte perfette che restano morbide segui la ricetta tradizionale della nonna

Le polpette fritte della nonna restano intatte, sono morbide dentro e croccanti fuori, la ricetta…

8 ore ago
  • News

Pancia gonfia dopo aver mangiato? Ti basta un bicchiere di questa per tornare subito in forma

In prossimità delle festività natalizie, dobbiamo tenere conto anche di eventuali fastidi legati al dopo…

9 ore ago