Goditi+pure+questa+mousse+senza+sentirti+di+colpa%2C+ha+solo+110+kcal+ma+%C3%A8+buona+da+non+crederci%21
ricettasprint
/goditi-pure-questa-mousse-senza-sentirti-di-colpa-ha-solo-110-kcal-ma-e-buona-da-non-crederci/amp/
Dolci

Goditi pure questa mousse senza sentirti di colpa, ha solo 110 kcal ma è buona da non crederci!

La mia amica nemmeno ci credeva che questa mousse era super leggera: solo 110 kcal, zero zucchero e cremosità divina! Mangiala pure quando vuoi senza sentirti in colpa!

Se pensi che le delizie al cioccolato debbano necessariamente essere pesanti e ricche di calorie, preparati a cambiare idea! La mousse al cioccolato light che ti voglio far provare oggi, è un autentico regalo per il palato, ma non solo: è anche un dolce che puoi concederti senza alcun rimorso. Con sole 110 kcal per porzione, questa mousse leggera e cremosa non solo soddisfa la tua voglia di dolcezza, ma si inserisce perfettamente in una dieta bilanciata.

Goditi pure questa mousse senza sentirti di colpa, ha solo 110 kcal ma è buona da non crederci!

Ti sembra impossibile? Ebbene, la mia amica, quando le ho rivelato le calorie di questo dessert, non riusciva a crederci. Eppure, una volta assaggiata, ha dovuto ricredersi: la cremosità e il gusto intenso del cioccolato extra fondente sono una combinazione così perfetta che sembra quasi un sogno. La bellezza di questa mousse al cioccolato sta anche nella sua versatilità, puoi infatti personalizzarla a tuo piacimento aggiungendo frutta fresca come lamponi o fragole, per un tocco di freschezza. E se hai voglia di un gusto diverso, perché non provare a sostituire il cioccolato fondente con del cioccolato al latte? Insomma, le varianti sono infinite, e ogni volta sarà un’esplosione di sapori!

Mousse al cioccolato light

Insomma, semplice, veloce e irresistibile, questa mousse è l’ideale per ogni occasione: da un incontro tra amici a una serata romantica, sarà la chiusura perfetta di un pasto, senza appesantire né compromettere i tuoi buoni propositi di perdere peso o stare attenta alla linea. Ora n on ti resta che scoprire gli ingredienti di questa meraviglia quindi, allaccia subito il grembiule e iniziamo subito a realizzarla insieme!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 5 minuti

Ingredienti per la mousse al cioccolato e yogurt

180 ml di acqua calda
150 g di yogurt greco

200 g di cioccolato extra fondente
90 g di acqua calda

Come si prepara la mousse light

Inizia versando i 180 ml di acqua calda in una ciotola e aggiungi il cioccolato extra fondente ridotto in pezzi. Lascia che il cioccolato si sciolga completamente mescolando delicatamente con un cucchiaio di legno.

Quando il cioccolato è completamente fuso e omogeneo, spegni e tieni da parte. Intanto mescola lo yogurt con l’acqua e con un frustino rendilo omogeneo per poi unirlo al precedente composto di cioccolato mescolando energicamente, in modo che tutti gli ingredienti si amalgamano perfettamente insieme, fino ad ottenere un composto liscio e vellutato. Metti il contenitore in frigorifero coperto con pellicola e lascialo raffreddare molto bene, almeno 2 ore.

Leggi anche: Ho creato una mousse favolosa mescolando caffè e nutella, è venuta così bene che sembra un gelato, la devi provare!

Quando la miscela sarà freddissima, con un frullino monta tutto per qualche secondo fino ad ottenere un composto spumoso. Versa la mousse in coppette o bicchierini e metti in frigorifero per qualche ora ancora in modo da permettere alla mousse di rassodarsi e acquistare la giusta consistenza, dopodiché sarà pronta da gustare. Puoi decorare i bicchierini con qualche frutto fresco, una spolverata di cacao o anche una nuvola di panna montata senza zucchero, per un tocco finale irresistibile e vedrai che il sapore e la consistenza ti sorprenderanno dal primo assaggio. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

5 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

7 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

8 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

9 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Cordon bleu di vitello speciale, questo sa di frutta secca li stendi tutti stasera

Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…

12 ore ago