Quello tra gonfiore e dieta è un rapporto strettamente vincolante. Spesso infatti si tende a mangiare in modo più leggero, proprio in conseguenza di un senso di pesantezza che ci fa sentire come un palloncino. Questo accade in particolare successivamente ad un pasto particolarmente abbondante. La prima cosa che si esclama dopo aver mangiato più del solito infatti, è il più delle volte “Mi sento gonfio”. Vi siete mai chiesti a cosa sia dovuta questa sensazione? Il professor Nicola Sorrentino, specialista in Scienza dell’alimentazione dietetica, fornisce una risposta con il suo libro. “Siamo gonfi, non siamo grassi” è il titolo, con cui spiega le dinamiche del nostro organismo in conseguenza di una grande abbuffata.
“Il senso del gonfiore può avere cause molto diverse tra loro, dallo stile di vita scorretto ad un’alimentazione sbagliata, dall’ intolleranza alimentare all’allergia, da uno scompenso ormonale alla ritenzione idrica” specifica il professor Sorrentino. Secondo quanto emerge dallo studio, nella classificazione usuale tra grassi e magri molti apsetti non corrispondono alla realtà dei fatti. “Diversi studi sembrano dimostrare che le persone in sovrappeso muoiono di malattie come ictus o infarto significativamente meno di quanto non accada alle persone normopeso colpite dagli stessi eventi” spiega. Questo è infatti il fondamento dell’Obesity Paradox, su cui si basa la sua esperienza.
Bisognerebbe dunque innanzitutto sottoporsi a dei controlli medici per attestare se si è effettivamente grassi o meno. Ciò a prescindere dall’ago della bilancia, con evidenze metaboliche spesso molto contrastanti. Uno stile di vita malsano fatto di sedentarietà, fumo, stress ed abitudini alimentari scorrette, comporta una reazione dell’organismo che si concretizza nel gonfiore. Sorrentino propone quindi quattro piani alimentari della durata di sette giorni ciascuno, che variano in base all’obiettivo che si vuole raggiungere: gambe sgonfie, pancia piatta, acqua amica, taglia una taglia in menopausa. Con pochi accorgimenti si riuscirà a ridurre drasticamente il gonfiore e sentirsi meglio in breve tempo.
Questa torta alle pesche si che è fresca, gustosa e super invitante con la ricetta…
Sicuramente, almeno una volta nella vita, molti di voi hanno avuto modo di assaggiare la…
Quali sono i due metodi consigliati per riuscire in ciò: come ridurre il gonfiore addominale…
Se hai notato qualcosa che non va nella tua dieta e nel tuo rapporto con…
Una ricetta semplice che faceva sempre la nonna, ovviamente zero panna e roba frullata: solo…
Questo è il mio perfetto per l'insalata di ceci non ne posso fare almeno, che…