C’è chi sogna in grande… e poi c’è Gordon Ramsay. Lo chef più irriverente della TV non è mai stato uno da mezze misure. Ma stavolta ha davvero deciso di superarsi.
Negli anni sempre più chef pensano ancora a come reinventarsi in cucina, lui ha già pronto il prossimo colpo di scena: un ristorante nella torre più alta di Londra, al 22 Bishopsgate, nel cuore pulsante della City.
Una location da brividi, letteralmente, dove il gusto incontra il cielo. Ma attenzione: non si tratta di alta cucina nel senso classico. Qui Ramsay gioca con il suo stile, unendo l’eleganza al comfort, per dare vita a qualcosa di mai visto prima.
Chi conosce Gordon Ramsay sa che il suo impero culinario non conosce confini. E infatti, dopo aver aperto venti nuovi locali tra il 2023 e il 2024, non accenna a rallentare. Anzi. Con questa nuova apertura nella torre commerciale più alta della città, vuole mandare un messaggio chiaro: la ristorazione deve evolversi, deve emozionare, deve sorprendere. E quale modo migliore per farlo, se non portare la sua Bread Street Kitchen & Bar proprio lì, tra le nuvole?
Parliamo di un format che unisce cucina raffinata ma accessibile, cocktail d’autore e un ambiente che sa essere glamour senza risultare troppo formale. Una formula vincente, che ora si arricchisce di un elemento in più: il panorama. Da lassù, ogni piatto diventa un’esperienza. Ogni cena, un evento. È un mix perfetto tra lifestyle e buona tavola, pensato non solo per chi ama mangiare bene, ma anche per chi cerca qualcosa di unico da vivere e raccontare.
La scelta non è casuale. Ramsay sa bene che oggi la ristorazione non è più solo cibo: è atmosfera, branding, storytelling. Con questa mossa, trasforma il momento della cena in un’esperienza totale. E chi può permetterselo meglio di lui, che è ormai un’icona mondiale?
Inoltre, l’apertura porterà con sé almeno 150 nuovi posti di lavoro: un segnale forte in tempi in cui il settore fatica a trovare stabilità. Ma non è solo una questione di business. È una visione. Ramsay vuole che la sua cucina sia alla portata di tutti, ma con uno sfondo da sogno. Vuole il piatto giusto, ma anche la luce giusta. Il sapore perfetto, ma anche la vista mozzafiato.
La data esatta dell’apertura non è ancora stata svelata, ma una cosa è certa: quando Gordon Ramsay si muove, il mondo della cucina si ferma a guardare. E stavolta, lo farà con il naso all’insù.
Solo 90 kcal per una vellutata? Incredibile vero, ma la zucca è un ortaggio molto…
L'effetto scenico è davvero incredibile, ma poi c'è anche l'assaggio: basta il primo morso per…
Vuoi usare la sac à poche come un pasticcere? Non resta che scoprire i trucchi…
Ricordate Buddy Valastro? L’unico e inimitabile Boss delle Torte, di origini italiane i cui dolci…
C'è un ristorante che è stato eletto il migliore d'Italia per il 2026 e che…
I finocchi pastellati sono croccanti, dorati e irresistibili, ecco la ricetta facile e gustosa, questo…