Graffette+al+cacao+senza+patate+%7C+buone+soffici+e+veloci
ricettasprint
/graffette-al-cacao-senza-patate-buone-soffici-e-veloci/amp/
Dolci

Graffette al cacao senza patate | buone soffici e veloci

Graffette al cacao senza patate, uno squisito dessert per tutta la famiglia, facile e super veloce da preparare.

Graffette al cacao senza patate

Le Graffette al cacao senza patate, uno squisito e un soffice dessert da sempre molto amato da grandi e piccini, in una versione al cacao che piacerà a tutta la famiglia, ma senza l’aggiunta di uova, rendendo la ricetta più veloce e perfetta per essere preparata anche tutte le volte che ne avete voglia.

La preparazione è facilissima vi basterà seguire le indicazioni passo passo e senza lunghi tempi di attesa o lunghe procedure, saranno pronte da poter gustare.

Andiamo dunque nel dettaglio e vediamo insieme come prepararle, potrete addirittura coinvolgere i bambini per realizzarle tanto è semplice, vi garantisco che sarà divertente e molto facile, iniziamo subito.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Graffe senza glutine ricetta Bimby | Per gli amici celiaci, un dolce goloso
Oppure: Graffette al Limone, delle bontà zuccherose pronte in pochi minuti

Tempi di cottura: 10 minuti
Tempo di preparazione: 20 minuti

Ingredienti

375 ml latte tiepido
30 g lievito di birra fresco
120 g zucchero
120 g olio di girasole
3 uova
105 g fecola di patate
1 bustina di vanillina
250 g farina 00

200 g farina di manitoba
50 g di cacao amaro in polvere
Olio di semi di girasole q.b
Zucchero semolato q.b per decorare

Preparazione delle graffette al cacao senza patate

Per realizzare questo delizioso finger food dolce, per prima cosa in una ciotola versate il latte tiepido e sbriciolate il lievito di birra fresco, unite lo zucchero e mescolate con una forchetta affinché il lievito si sciolga completamente, aggiungete anche l’olio di semi di girasole, le uova e la bustina di vanillina.

Quindi aggiungete la fecola di patate e a questo punto iniziate ad incorporare la farina a più riprese insieme alla polvere di cacao amaro, continuando a mescolare, quando l’impasto diventerà più sodo lo trasferite sul piano di lavoro infarinato, impastate energicamente con le mani continuando ad aggiungere la farina una manciata alla volta, quando l’impasto risulterà elastico ed omogeneo, è pronto.

impasto al cacao in preparazione

Sistematelo in una ciotola infarinata, coprite con la pellicola alimentare e lasciate lievitare per almeno un’ora in un luogo asciutto e privo di correnti d’aria.

Trascorso il tempo di lievitazione, riprendete l’impasto, lo allargate leggermente con le mani sulla superficie infarinata, quindi con il mattarello spianate la sfoglia dello spessore di 1,5 cm circa, ricavatene dei dischi e forate il centro con un coppapasta o il tappo di una bottiglia di plastica.

stendete l’impasto al cacao

Disponete le graffette sulla teglia foderata di carta, coprite con la pellicola e lasciate lievitare per circa 45 minuti, dopodiché prendere un ampia padella dai bordi alti con olio di semi di girasole, che una volta alla temperatura di 170 gradi friggerete le graffette fino a doratura di ambo i lati, fatto ciò passatele su carta assorbente e poi nello zucchero semolato. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

olio per friggere
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Li apri, li riempi ed il profumo fa bussare i vicini al campanello: assaggia questi pomodori ripieni e non ne farai più a meno

I pomodori ripieni li facciamo tutti, ma io li imbottisco così e credimi sono un…

41 minuti ago
  • Dolci

Compri ancora i ghiaccioli? Che spreco! Io li preparo con meno di 2 euro e sono anche più buoni!

Da qualche tempo a questa parte, ho perso l’abitudine di comprare il gelato, compresi i…

3 ore ago
  • News

Questi alimenti sono assolutamente vietati a colazione per evitare problemi cardiaci, te lo impone lo specialista

Le abitudini a colazione contro i rischi cardiaci, che cos'è che devi assolutamente modificare già…

4 ore ago
  • Dolci

Preparo tutto con 3 uova e del formaggio, insieme a una birra è il massimo!

Questa sera mi sono dovuta reinventare a cena, così ho preso ciò che ho trovato…

4 ore ago
  • Primo piatto

Cous cous al sapore di pesce, una cena completa pronta in meno di 30 minuti: il vantaggio è che lo prepari in anticipo e non rischi nulla

Più completo di un piatto di pasta o di riso e con un sapore indimenticabile:…

4 ore ago
  • Dolci

5 ricette a base di lamponi per addolcire tutta la tua giornata: alcune sono sorprendenti

C'è sempre un buon motivo per usare i lamponi in cucina quando prepari un dolce…

5 ore ago