Gratin+di+zucca%3A+io+lo+faccio+cos%C3%AC%2C+tanto+formaggio+e+crosticina+croccante%2C+per+me+non+%C3%A8+solo+un+contorno+guarda+che+ti+combino%21
ricettasprint
/gratin-di-zucca-io-lo-faccio-cosi-tanto-formaggio-e-crosticina-croccante-per-me-non-e-solo-un-contorno-guarda-che-ti-combino/amp/
Contorno

Gratin di zucca: io lo faccio così, tanto formaggio e crosticina croccante, per me non è solo un contorno guarda che ti combino!

Per me non solo un contorno, ma un piatto perfetto per tante ricette: al gratin di zucca, connessuno resiste merito anche della sua crosticina croccante di formaggio, è irresistibile!

Sai quando cerchi qualcosa di diverso per dare una svolta alla cena? Questo gratin di zucca è quello che ti serve. Appena lo inforni, il profumo di formaggio si sparge per tutta la cucina e sai già che sarà un successo. Saranno di certo qui deliziosi strati di zucca e patate che si sciolgono in bocca, o l’irresistibile crosticina dorata e croccante, a non lascia scampo, ma tutte le volte che la preparo così me ne chiedono sempre di più.

Gratin di zucca: io lo faccio così, tanto formaggio e crosticina croccante, per me non è solo un contorno guarda che ti combino!

Ti dirò di più, questo delizioso gratin di zucca, non è solo un contorno, si perché lo puoi servire come piatto unico. Aggiungendo infatti qualcosa come straccetti carne o salsicce, ottieni un piatto completo e ancora più gustoso, io lo faccio spesso. Ti puoi anche scatenare con diverse combinazione di aromi e spezie, oppure dei tocchetti di salumi misti. Puoi crearne delle sfiziose monoporzioni e portarle in tavola come antipasto oppure puoi usare la ricetta per trasformarla in una torta salata con una semplice base di pasta sfoglia.

Gratin di zucca: io lo faccio così, con le patate e tanto formaggio, è buonissimo!

Insomma, le idee sono tante e di freni non ne hai, per questa ricetta le combinazione sono innumerevoli e tutte deliziose. Non ti resta quindi che preparare tutti gli ingredienti e partire dalla base, preparando un gratin di zucca invitante e gustoso, una volta provata la sua bontà, potrai pensare poi a come trasformarlo la prossima volta che lo prepari. Quindi allaccia subito il grembiule e iniziamo subito a preparare insieme la nostra cenetta invitante. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 35-40 minuti

Ingredienti per il gratin di zucca

700 g di zucca pulita
300 g di patate pulite
3 cucchiai di latte
3 uova
5 cucchiai di olio extravergine di oliva
50 g di burro

Sale q.b.
1 ciuffo di prezzemolo
200 g di grana grattugiata

Come si prepara il gratin di zucca a modo mio

Inizia tagliando la zucca e le patate a fette sottili, di circa mezzo centimetro, così si cuociono in modo uniforme. Se hai una mandolina, usala per velocizzare il lavoro e metti le verdure da parte. In una ciotola capiente poi, sbatti le uova con una forchetta o una frusta, aggiungendo i tre cucchiai di latte. Unisci un pizzico di sale e mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo.

Leggi anche: Una lasagna alla zucca così non l’hai mai mangiata, non è la solita ricetta, la nonna Pina non sbaglia mai un colpo

In una padella antiaderente, scalda i cinque cucchiai di olio extravergine di oliva con il burro. Non farlo bruciare, basta sciogliere il burro e spegnere il fuoco. Aggiungi questo mix di olio e burro alle uova sbattute, mescolando bene per far amalgamare tutto, poi prendi una pirofila da forno e inizia spennella sulla base un po’ del preparato. Inizia poi a creare strati alternando le fette di zucca e patate.

Leggi anche: Ho provato a fare la crostata con la zucca, è stato un successo ecco cosa ho messo nella pasta frolla

Fai un primo strato con le patate, poi aggiungi un po’ di grana grattugiato e continua con la zucca. Prosegui in questo modo fino a terminare le verdure, distribuendo ogni tanto un po’ di prezzemolo tritato tra uno strato e l’altro. Una volta terminati gli strati, versa uniformemente sopra il composto di uova, latte, olio e burro. Assicurati che penetri bene tra le fette di verdura, così cuocerà tutto in modo uniforme. Cospargi abbondantemente il gratin con il grana grattugiato rimasto, per creare quella crosticina irresistibile in superficie. Più formaggio c’è, meglio è!

Leggi anche: Non mi servono le patate per cucinare i migliori gnocchi sulla piazza: vado con la zucca, sono così morbidi che stanno bene con tutto

Metti la pirofila in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 35-40 minuti, sarà quindi pronto quando vedrai che la superficie è ben dorata e croccante. Controlla la cottura infilzando le patate con una forchetta: devono essere morbide, dopodiché, sforna e lascia riposare il gratin qualche minuto prima di servirlo, ma non troppo, perché quando è ancora bello caldo con la crosticina croccante è davvero il massimo. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Il pezzo forte della nonna in estate è sempre stata la torta alla menta e cocco: oggi io posso rifarla a casa perché mi ha insegnato tutto, benedetta donna

Sapori speciali per un dolce molto originale ma anche semplice da preparare: quando hai assemblato…

14 minuti ago
  • Dolci

Torta bounty super veloce, la merenda perfetta per un pomeriggio da leoni

Grazie a questa ricetta, la merenda diventa un evento indimenticabile sotto ogni punto di vista……

44 minuti ago
  • News

Ti bastano solo 20 minuti al giorno per dimagrire, così puoi mangiare anche di più

Riuscire a restare fedeli alla propria dieta è un vero dilemma, soprattutto perché si cerca…

1 ora ago
  • Contorno

Niente sprechi: con i pomodori maturi faccio questa conserva pazzesca sott’olio, un contorno sempre pronto in dispensa

Pomodori sott'olio: un contorno sempre pronto in dispensa, con i pomodori maturi faccio questa conserva…

2 ore ago
  • News

Matteo Bassetti, il video shock virale sui social: “Imbottiti con antibiotici”

Matteo Bassetti torna a pubblicare un nuovo video sui social network e, benché non se…

2 ore ago
  • Finger Food

Pane pita leggero leggero, me lo porto in ufficio e lo mangio comoda comoda… una doppietta deliziosa

Questa ricetta ha reso il mio pranzo in ufficio meno triste del solito: un pane…

3 ore ago