Grissini+al+pomodoro+e+origano+senza+lievito+%7C+uno+snack+saporito+e+veloce
ricettasprint
/grissini-al-pomodoro-e-origano-senza-lievito-uno-snack-saporito-e-veloce/amp/
Finger Food

Grissini al pomodoro e origano senza lievito | uno snack saporito e veloce

Grissini al pomodoro e origano senza lievito, dei friabili e gustosi snack ottimi per accompagnare salumi e formaggi.

Grissini al pomodoro e origano senza lievito

I Grissini al pomodoro e origano senza lievito sono ideali come snack per uno spuntino veloce e sfizioso oppure come accompagnamento a salse, formaggi e salumi per un antipasto o aperitivo davvero accattivante e stuzzicante.
Se lo desiderate potete variare con aromi e spezie diverse in da averne sempre di diversi tipologie in modo da accontentare il gusto dei vostri commensali e ovviamente anche il vostro gusto personale, sono squisiti anche con formaggi all’interno oppure spezziarli con curry o paprika, in ogni modo saranno buonissimi! Ma non perdiamo altro tempo e vi mostro subito l’elenco degli ingredienti e il procedimento di seguito riportato per avere un risultato impeccabile.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Grissini di pasta sfoglia ripieni di spinaci | Il finger food gustoso
Oppure: Grissini di pasta sfoglia ripieni al formaggio | snack veloce e saporito

Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempi di cottura: 10 minuti

Ingredienti

  • 250 g di farina 00
  • 4 g di lievito per torte salate
  • 35 ml di vino bianco secco
  • 35 ml di acqua
  • 70 ml di olio extravergine di oliva
  • 6 g di sale fino
  • 50 g di concentrato di pomodoro
  • 1 cucchiaino di rosmarino
  • 20 g di origano secco

Preparazione dei Grissini al pomodoro e origano senza lievito

Innanzitutto, per realizzare questi snack favolosi per i vostri antipasti e aperitivi da condividere con amici e familiari, per prima cosa prendete una ciotola capiente e versate la farina setacciata all’interno, unite il lievito e miscelate le due polveri, dopodiché incorporate anche il vino e l’acqua a temperatura ambiente, cominciate a lavorare l’impasto con le mani fino a quando i liquidi non saranno perfettamente amalgamati, in ultimo unite a filo olio extravergine di oliva e il sale.

vino bianco

A questo punto impastate energicamente in modo da ottenere una consistenza compatta ed elastica, versate l’origano, il rosmarino secco tritato e il concentrato di pomodoro, mescolate vigorosamente in modo da amalgamare per bene tutti gli ingredienti, dopodiché coprite l’impasto con un canovaccio da cucina e lasciate lievitare per 1 ora in forno con la lucetta accesa, fino al raddoppio del suo volume.

rosmarino

Trascorso il tempo necessario, riprendete l’impasto e disponetelo su una superficie leggermente infarinata, stendete il composto con un mattarello, con l’aiuto di una rotella o un coltello a lama liscia, ricavatene delle strisce che arrotolerete su se stesse e disporrete su una teglia foderata di carta, spennellate la superficie con un po di olio extravergine di oliva e cospargete con un po di sale, infornate a forno preriscaldato a 180 gradi per 10/15 minuti in modalità ventilata.
Servite e gustate questi snack favolosi ottimi per mille circostanze diverse, buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Origano
Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Impasto così il plumcake al cioccolato e lo mangio sollevata: ha la metà delle calorie, ma uguale golosità

Dolce goloso, cioccolatoso ma anche con pochissime calorie ti sembra un sogno ed invece Ă©…

15 minuti ago
  • Secondo piatto

Alette di pollo croccantissime eppure non c’è niente di fritto, falle così in forno e stai pure apposto con la dieta!

Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…

44 minuti ago
  • Secondo piatto

Questi li faccio ripieni al formaggio, a cena sono una vera delizia

Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…

1 ora ago
  • News

Quando asciughi il bucato in asciugatrice perde l’odore? Ovvio se fai sempre così

Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…

2 ore ago
  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

2 ore ago
  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

3 ore ago