Grissini al pomodoro e origano senza lievito, dei friabili e gustosi snack ottimi per accompagnare salumi e formaggi.
I Grissini al pomodoro e origano senza lievito sono ideali come snack per uno spuntino veloce e sfizioso oppure come accompagnamento a salse, formaggi e salumi per un antipasto o aperitivo davvero accattivante e stuzzicante.
Se lo desiderate potete variare con aromi e spezie diverse in da averne sempre di diversi tipologie in modo da accontentare il gusto dei vostri commensali e ovviamente anche il vostro gusto personale, sono squisiti anche con formaggi all’interno oppure spezziarli con curry o paprika, in ogni modo saranno buonissimi! Ma non perdiamo altro tempo e vi mostro subito l’elenco degli ingredienti e il procedimento di seguito riportato per avere un risultato impeccabile.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta:Â Grissini di pasta sfoglia ripieni di spinaci | Il finger food gustoso
Oppure:Â Grissini di pasta sfoglia ripieni al formaggio | snack veloce e saporito
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempi di cottura: 10 minuti
Ingredienti
Innanzitutto, per realizzare questi snack favolosi per i vostri antipasti e aperitivi da condividere con amici e familiari, per prima cosa prendete una ciotola capiente e versate la farina setacciata all’interno, unite il lievito e miscelate le due polveri, dopodiché incorporate anche il vino e l’acqua a temperatura ambiente, cominciate a lavorare l’impasto con le mani fino a quando i liquidi non saranno perfettamente amalgamati, in ultimo unite a filo olio extravergine di oliva e il sale.
A questo punto impastate energicamente in modo da ottenere una consistenza compatta ed elastica, versate l’origano, il rosmarino secco tritato e il concentrato di pomodoro, mescolate vigorosamente in modo da amalgamare per bene tutti gli ingredienti, dopodiché coprite l’impasto con un canovaccio da cucina e lasciate lievitare per 1 ora in forno con la lucetta accesa, fino al raddoppio del suo volume.
Trascorso il tempo necessario, riprendete l’impasto e disponetelo su una superficie leggermente infarinata, stendete il composto con un mattarello, con l’aiuto di una rotella o un coltello a lama liscia, ricavatene delle strisce che arrotolerete su se stesse e disporrete su una teglia foderata di carta, spennellate la superficie con un po di olio extravergine di oliva e cospargete con un po di sale, infornate a forno preriscaldato a 180 gradi per 10/15 minuti in modalità ventilata.
Servite e gustate questi snack favolosi ottimi per mille circostanze diverse, buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Sai che cosa mangiare in ferie per non ingrassare? C'è una vasta scelta che ti…
L'anguria fresca come appena comprata è possibile, segui i consigli del mio fruttivendolo e non…
Torta rovesciata alle prugne: frutta sotto e impasto sopra, la rovescio e tutti fanno "WOW"!…
La torta alle pesche 2.0 senza cottura la faccio almeno una volta alla settimana, tutti…
Involtini di melanzane provola e pomodorini: niente carne o ripieni pesanti, solo pochi ingredienti e…
Farfalline del cibo nella pasta e biscotti lo sai che puoi eliminarle una volta e…