Grissini+facilissimi+all%26%238217%3Borigano+e+parmigiano+senza+lievito%2C+snack+perfetto+pronto+in+10+minuti
ricettasprint
/grissini-facilissimi-allorigano-e-parmigiano-senza-lievito-snack-perfetto-pronto-in-10-minuti/amp/
Finger Food

Grissini facilissimi all’origano e parmigiano senza lievito, snack perfetto pronto in 10 minuti

Facciamo oggi insieme uno snack sfizioso e facilissimo da fare: grissini facilissimi all’origano e parmigiano senza lievito e quindi anche velocissimi da fare, leggeri e fragranti!

Ideali per qualsiasi momento della giornata: scopri la ricetta che in 10 minuti ti consegnerà una incredibile bontà! Non solo per soddisfare la tua voglia di qualcosa di salato nel corso della giornata, questi grissini sono ideali anche da proporre in qualsiasi menù.

Saranno la carta vincente per chi vuole stupire i propri commensali, sia come antipasto magari avvolti con del prosciutto crudo, ma anche come alternativa sfiziosa al pane classico o anche da affiancare a questo per un’offerta varia e stuzzicante.

Soddisfa subito la tua curiosità, preparali ed assaggiali: ci vogliono solo 10 minuti e pochissimi ingredienti

Cosa serve per fare questi grissini strepitosi? Un po’ di origano e parmigiano ovviamente e per il resto pochi e semplici
ingredienti che sicuramente hai già in dispensa. Acqua, sale ed olio extra vergine d’oliva e la ricetta è completa, pronta per stupire e rendere felici grandi e piccoli con la sua incredibile bontà!

Potrebbe piacerti anche: Focaccia scrocchiarella sottile e fragrante, non può mancare per uno snack veloce

Ingredienti

200 g Farina 0
60 gr di parmigiano reggiano grattugiato
130 ml di acqua
Un cucchiaino di sale
Origano q.b.

20 ml di olio extra vergine d’oliva

Preparazione dei grissini facilissimi all’origano e parmigiano

Per realizzare questi snack deliziosi iniziate setacciando la farina in un recipiente capiente: aggiungete il parmigiano reggiano grattugiato, uno o due cucchiaini di origano a piacimento ed il sale. Mescolate bene, poi a parte mescolate insieme l’acqua, l’olio extra vergine d’oliva ed iniziate a versare i liquidi nel recipiente mescolando continuamente con una forchetta per evitare la formazione di grumi.

Quando l’impasto avrà raggiunto una certa consistenza, trasferitelo su una spianatoia leggermente infarinata. Se dovesse risultare troppo appiccicoso aggiungete poca farina alla volta fino ad ottenere una consistenza liscia ed elastica. Stendete il panetto ottenuto con un mattarello, ricavando una sfoglia di circa 3/4 millimetri, poi tagliate delle strisce larghe circa un centimetro e posizionatele su una leccarda foderata di carta da forno.

Spennellate con olio extra vergine d’oliva e cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 7/8 minuti monitorando la cottura attentamente per evitare che si brucino. Quando saranno dorati spegnete subito ed estraeteli per farli

raffreddare completamente. E’ il momento di gustarli da soli o in compagnia, semplici o farciti sarà sempre un successo!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Croccantissimo fuori e filante dentro il riso così è una vera delizia

Il riso al pomodoro con provola e polpette lo faccio al forno è croccantissimo fuori…

44 minuti ago
  • News

Dieta del riso, dopo l’estate ti fa tornare subito in forma | Perdi subito 7 kg

Per tornare in forma dopo l’estate, la dieta del riso potrebbe rappresentare la tua perfetta…

2 ore ago
  • Finger Food

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è pronta in tavola

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è…

4 ore ago
  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

11 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

13 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

14 ore ago