Gruppo sanguigno ed alimentazione sono collegati tra loro. Il rapporto tra le due componenti della salute umana è stato evidenziato già dai primi anni ottanta dal medico naturopata Peter D’Adamo. Il dottore elaborò in merito una teoria per la quale ci sono cibi specifici che un soggetto con un determinato gruppo sanguigno può e deve mangiare piuttosto che altri.
La ricerca è stata riportata alla luce recentemente dal collega italiano Piero Mozzi. Lo scopo è quello di indicare la corretta alimentazione da seguire non solo per perdere peso, ma anche per ritrovare il benessere del proprio organismo.
La tecnologia moderna è giunta in aiuto di Mozzi con un’applicazione che consente facilmente di individuare gli alimenti consigliati semplicemente selezionando il proprio gruppo sanguigno dalla lista. Si chiama “Dieta del gruppo sanguigno” ed è possibile scaricarla gratuitamente da Google Play o dall’Apple Store.
Essa raggruppa per categoria i cibi, dividendoli tra quelli consentiti, neutri e da eliminare per acquisire la buona forma fisica. Il regime alimentare inoltre pone delle regole basilari che sono invece comuni a tutti. Tra queste assumere acqua calda e limone al mattino, eliminare i latticini per quel che è possibile, fare attività fisica.
Nei meandri della corretta nutrizione, è sempre bene però rivolgersi personalmente ad uno specialista. Soprattutto se si soffre di particolari patologie o se si è in stato interessante, non si dovrebbe mai variare la propria alimentazione senza prima chiedere il parere di un medico. Reale, possibilmente e non virtuale.
Iva Zanicchi contro Ozempic e cibo straniero: “Il vero dimagrimento è la cucina italiana, l'Ozempic…
L’arista al forno con patate è uno dei secondi piatti più amati della cucina italiana,…
Intagliare le zucche per Halloween è una vera e propria arte, ecco perché bisogna poterlo…
Gnocchi alla sorrentina, un salto al Sud con il piatto filante che mette tutti d’accordo.…
La parmigiana la facciamo con un po’ di zucchine, la leggerezza che diventa golosa, avevi…
Per fare un pollo buono come quello delle nonne o come quelle delle rosticceria non…