Guarnizioni+della+moka+si+possono+pulire+e+riutilizzare%2C+ecco+come+dovete+procedere
ricettasprint
/guarnizioni-della-moka-si-possono-pulire-e-riutilizzare-ecco-come-dovete-procedere/amp/
News

Guarnizioni della moka si possono pulire e riutilizzare, ecco come dovete procedere

Per garantire una vita longeva alla moka dobbiamo imparare a pulire anche la guarnizione, così da non cambiarla troppo frequentemente.

Tutti in casa, soprattutto in Italia, abbiamo una caffettiera chiusa in dispensa anche se non la usiamo nel quotidiano perché non beviamo caffè o più semplicemente semplicemente prediligere l’utilizzo della macchinetta… In ogni caso lei è lì sempre pronta per qualsiasi emergenza.

Come pulire la guarnizione della caffettiera? – RicettaSprint

LEGGI ANCHE -> Alessandro Borghese show su 4 Ristoranti | Svelato il vero scopo del programma | Da non credere

Pulire la moka richiede concentrazione delle pratiche ben precise, dato che in alcun caso deve essere utilizzato il sapone per i piatti i cui residui andranno a intaccare il caffè e rovinare inevitabilmente la caffettiera.

Procediamo quindi per gradi, come pulire la caffettiera e allo stesso modo la guarnizione?

Come pulire la caffettiera da cima a fondo?

Se vuoi una moka sempre pulita e che non si rovini mai, cominciamo a prestare attenzione ai residui di caffè rimangono nel filtro e anche alla parte interna dove mettiamo l’acqua. Per pulire il filtro ed eliminare il residui di caffè è sufficiente metterlo all’interno di una ciotola riempita con acqua calda e attendere poche ore, in questo modo butterà fuori tutto ciò che è rimasto e sarà perfettamente pulita. Fate la prova del nove guardando all’interno dalla parte più piccola come fosse un cannocchiale, se la luce oltrepassa allora siete riusciti nell’intento.

Come si pulisce la caffettiera? – RicettaSprint

La moka sia al suo interno che all’esterno va pulita con dell’acqua calda e un pizzico di aceto, facciamo agire per circa 30 minuti per poi strofinare la parete con una spugna morbida mai usata a precedentemente. Questo stesso procedimento va bene per la parte esterna della moka annerita dalle fiamme.

LEGGI ANCHE -> Come non farti ingannare quando compri il tartufo, le 3 regole fondamentali che devi sapere

Guarnizione della caffettiera: ecco come si pulisce ogni ogni quanto cambiarla

La guarnizione della caffettiera richiede una pulizia più semplice, senza mai dimenticare che sarebbe ideale cambiarla almeno una volta al mese al fine di avere un caffè sempre perfetto evitandole fuoriuscite dai bordi.

Per pulire la guarnizione sarà sufficiente staccarla dalla moka e bagnare un panno di cotone con acqua calda e un pizzico di aceto, strofiniamolo su tutta la superficie al fine di eliminare del tutto residui di caffè e quelli di calcare. Si tratta di un processo di pulizia che deve essere fatto tutti i giorni dopo aver provveduto all’ultimo caffè, certi che non useremo più la moka in giornata.

Pulisci così la guarnizione – RicettaSprint

Questo ci permetterà di lasciar perfetta la nostra caffettiera, la quale non verrà ulteriormente intaccata dalle foci dedicasse e di calcare, così che ci accompagni per molti anni in cucina durante la nostra colazione ho un momento di pausa.

LEGGI ANCHE -> Rosy Chin crolla al Grande Fratello | Lo sfogo della famosa chef: “Ma che cavolo hai detto?”

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • News

Allarme Salmonella, richiamo urgente nei supermercati italiani per noto prodotto IGP

I dati importanti da tenere in considerazione per quanto concerne il richiamo alimentare per allarme…

44 minuti ago
  • Primo piatto

Il vero ragù alla bolognese si fa solo così, i trucchi che lo rendono indimenticabile e autentico

Lo sai che il vero ragù alla bolognese si fa così? Nessuno ti ha mai…

3 ore ago
  • News

Ti dimentichi sempre di comprarlo | In dispensa non c’è mai | Io lo so che cosa è e tu?

Fare la lista della spesa richiede sempre un certo impegno e attenzione, eppure, nonostante tutto,…

4 ore ago
  • Dolci

Senza la mia Nutella, la colazione non è più la stessa. Leggera e light, ma sembra quella originale

Senza la mia Nutella, la colazione non è più la stessa. Leggera e light, ma…

6 ore ago
  • Contorno

Spaghetti di zucchine gratinati, un primo piatto? Sì, mi ha fatto solo di verdure

Spaghetti di zucchine gratinati, un primo piatto? Sì, mi ha fatto solo di verdure. Possiamo…

13 ore ago
  • Primo piatto

Oggi faccio veloce, spaghetti pomodorini acciughe e pecorino: li servo caldi e corrono tutti a tavola

Mai pranzo fu più veloce e gustoso, con questi spaghetti pomodorini acciughe e pecorino, praticamente…

15 ore ago