Gustoso%2C+ghiotto+e+saporito+%7C+Il+finger+food+dal+sapore+deciso+che+conquister%C3%A0+tutti
ricettasprint
/gustoso-ghiotto-saporito-finger-food/amp/
Finger Food

Gustoso, ghiotto e saporito | Il finger food dal sapore deciso che conquisterà tutti

Per l’antipasto di questo sabato, vogliamo proporvi una ricettina facile, ma davvero goduriosa. È vero: all’apparenza sembra solo un semplice crostino, ma vi assicuriamo che è molto, molto di più. facile da preparare e andrà a ruba in un attimo.

Quando lo porterete a tavola, tutti si chiederanno perchè abbinare il lardo ai fagioli. Ma quando lo assaggeranno, ne resteranno estasiati.

Gustoso, ghiotto e saporito | Il finger food dal sapore deciso che conquisterà tutti

Il lardo: un elemento povero della cucina, ma ricco di gusto e sapore. Non potrete non assaggiare ciò che stiamo per proporvi.

Crostini di polenta con lardo e crema di fagioli: come si preparano

Un abbinamento perfetto per l’inverno. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono e mettiamoci subito all’opera.

Ingredienti

  • 70 g di lardo
  • 90 g di farina gialla per polenta
  • Sale
  • 50 g di burro
  • 20 g di parmigiano
  • Scalogno
  • Pepe
  • 1 cucchiaio di olio evo
  • 90 g di fagioli borlotti cotti
  • 3 rametti di rosmarino

Tempo di preparazione: 30 minuti

Tempo di cottura: 30 minuti

Procedimento

Iniziamo con l’aggiungere, in una pentola, l’acqua e portiamola sul fuoco. A pioggia, iniziamo anche ad aggiungerci la farina per polenta e mescoliamo. Quando notiamo che la polenta si stacca dai bordi della pentola stessa, aggiungiamoci sia il sale che il parmigiano grattugiato e continuiamo a mescolare.

 

Versiamola, poi, sul piano di lavoro e lasciamola freddare. Quando sarà pronta, con l’aiuto di un coppapasta, ricaviamoci dei dischetti e mettiamoli da parte.

Prendiamo una padella e, al suo interno, iniziamo a far scaldare l’olio. Aggiungiamoci, poi, lo scalogno sminuzzato e qualche ago di rosmarino. Aggiungiamoci i fagioli e lasciamoli insaporire per qualche minuto. Quando saranno pronti, versiamo il tutto nel bicchiere del frullatore e mixiamo fino a ottenere una crema della consistenza desiderata.

In un’altra padella, invece, facciamo sciogliere il burro e cuociamo, da ambo i lati, i nostri crostini di polenta messi da parte prima.

Gustoso, ghiotto e saporito | Il finger food dal sapore deciso che conquisterà tutti

Mettiamo, poi la crema di fagioli, per praticità, in una sac a poche e, quando i crostini saranno cotti e leggermente freddi, aggiungiamola su di esso. Completiamo il piatto appoggiandoci le fettine di lardo e qualche ago di rosmarino.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Secondo piatto

Sformato di verza con speck e scamorza, tanti strati di bontà in un solo piatto facilissimo

Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…

18 minuti ago
  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

1 ora ago
  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

1 ora ago
  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

3 ore ago
  • Dolci

Il riso in una torta, da quando la preparo si invitano tutti da me

La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…

4 ore ago
  • Contorno

Patate in tecia a modo mio, rivisitare la tradizione popolare è ancora più buono

Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…

6 ore ago