Un articolo alimentare consumato soprattutto dai bambini è stato coinvolto in un richiamo alimentare immediato. Quali sono i motivi e che cosa deve fare chi ha acquistato il prodotto in relazione ad un preciso lotto.
C’è un richiamo alimentare per un articolo che scade oggi e che richiede la massima tempestività di azione da parte dei consumatori coinvolti. La situazione è inerente un prodotto alimentare realizzato in Italia. La cosa presuppone l’attenzione di tutti i consumatori che siano rimasti coinvolti nell’acquisto di uno specifico lotto di produzione.
Di questo richiamo alimentare ha dato notizia il Ministero della Salute, specificando tutti i dettagli utili allo scopo di potere attuare il riconoscimento. Questo articolo alimentare sottoposto a richiamo è molto consumato in particolar modo dai più piccoli. Per questo motivo la cosa presuppone ancora più attenzione.
L’invito rivolto da parte delle autorità di controllo preposte è quello di non aprire le confezioni del lotto indicato. E di non consumare tale prodotto, il quale va riconsegnato al negozio o supermercato dove è stato acquistato in precedenza. La procedura può essere portata a compimento pure senza la necessità di dovere esibire lo scontrino in qualità di prova di acquisto.
Le procedure di sicurezza avallate dal Ministero della Salute fanno si che la procedura di sicurezza in questione debba avvenire senza alcun paletto od ostacolo di alcun tipo. Perciò la mancanza dello scontrino non rappresenterà eventualmente un problema. Il prodotto che è stato coinvolto nel richiamo alimentare è rappresentato dai Miniburger Broccoli carote e zucchine.
Il marchio presente sulla confezione è quello di Kioene, che è anche il nome del produttore, Kioene S.p.a. Si tratta di una azienda italania con il suo stabilimento di produzione che è ubicato in Veneto, all’interno del territorio della località di Villanova di Camposampiero, in provincia di Padova.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Voglio evitare il diabete, il nutrizionista mi ha consigliato un metodo infallibile
Bisogna fare attenzione a questo richiamo alimentare anche e soprattutto per via della data di scadenza indicata. La quale corrisponde con il giorno 15/07/2025. Ogni unità messa in commercio è posta in delle confezioni dal peso di 200 grammi, peso univoco. Il motivo del richiamo è dato dalla presenza di etichetta in lingua non italiana, relativamente al solo lotto indicato, che è il 256093669.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Come perdere 2 kg in 3 giorni? Con la dieta lampo da attuare ad inizio settimana
Tutti gli altri lotti sono invece perfettamente idonei per la messa in vendita e per il consumo. Il motivo del richiamo è più che legittimo perché la mancanza di lingua italiana potrebbe rappresentare un ostacolo insormontabile per un numero considerevole di persone.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: La nutrizionista svela come mangiare di tutto in vacanza senza contraccolpi, forma e felicità alle stelle
Le quali si troverebbero impossibilitate a poter consultare le informazioni in etichetta. E quindi ad esaminare la lista degli ingredienti ed eventuali intolleranze ed incompatibilità dal punto di vista alimentare.
I riflettori del mondo intero sono tutti puntati su Wimbledon: il campione Jannik Sinner… e…
Ho chiuso con le solite insalate tristi, scegli gli ingredienti e tutti faranno il bis…
Lo sai che con questa pasta al forno light mangi e non metti un grammo,…
I pop corn sono davvero irresistibili per chiunque, a tutte le età. Ma sapevi che…
In che modo si applica la dieta dell'ananas, per quanto tempo e come ti può…
Il gateau al cioccolato è un dessert versatile, facile e veloce da preparare che non…