Hai+del+pane+duro%3F+Prendilo+subito%2C+ci+facciamo+in+pochi+minuti+una+cena+completa+e+saporita
ricettasprint
/hai-del-pane-duro-prendilo-subito-ci-facciamo-in-pochi-minuti-una-cena-completa-e-saporita/amp/
Finger Food

Hai del pane duro? Prendilo subito, ci facciamo in pochi minuti una cena completa e saporita

Prendi quel pezzo di pane avanzato e durissimo dei giorni scorsi, ti faccio vedere come trasformarlo in una cena o un secondo sfiziosissimo per tutta la famiglia.

Quante volte abbiamo degli avanzi di cibo che non sappiamo come impiegare? Soprattutto dopo il week end, giorni in cui tradizionalmente si cucina sempre qualcosa in più che irrimediabilmente finisce nel frigorifero per chissà quanti giorni.

Hai del pane duro prendilo ci facciamo in pochi minuti una cena ricettasprint

La soluzione è sempre a portata di mano e con un po’ di fantasia, ecco un piatto tutto nuovo!

Niente polpette questa volta, ti insegno una ricetta diversa dal solito perfetta non solo per la cena

Come ti ho già detto si tratta di una preparazione veramente facilissima che ti garantirà un grande successo perché è fatta con ingredienti semplici: pane, latte ed un’aggiunta che renderà tutto ancora più buono. Un componente decisamente inaspettato con cui stupirai certamente tutti, sembra quasi la versione molto più facile di una famosissima preparazione che fa parte della tradizione regionale del nostro paese. Ecco perché queste crocchette, oltre ad essere buonissime, si possono portare a tavola anche come antipasto oltre che come piatto completo o secondo. Si possono fare della dimensione che preferisci, più piccole diventano un finger food da gustare per aprire un menù più elaborato, più grandi per soddisfare l’appetito come protagoniste del pasto. Non ti resta che scegliere come vuoi servirle!

Ingredienti

500 g di pane raffermo

200 gr di olive verdi denocciolate
Due scatolette di tonno sott’olio
400 ml di latte
120 g di parmigiano
4 uova
Sale e pepe q.b.
Pangrattato q.b
Olio di semi q.b.

Preparazione delle crocchette sfiziose con olive farcite

Per preparare questo piatto, iniziate mettendo in ammollo il pane nel latte: quando si sarà ammorbidito, sgocciolatelo, strizzatelo e mettetelo in una ciotola capiente. Unite al pane due uova, il parmigiano grattugiato, sale e pepe e mescolate molto bene: se il composto dovesse risultare troppo molle aggiungete un po’ di pangrattato fino ad ottenere una consistenza morbida e compatta. A questo punto trasferite in frigorifero e prendete le scatolette di tonno: sgocciolate completamente l’olio trasferendo il tonno in un colino.

Versatelo poi in un recipiente e con l’aiuto di una forchetta sgranatelo bene, quasi riducendolo in crema. Prendete a questo punto le olive denocciolate e aiutandovi con un cucchiaino farcite il centro delle olive con il tonno. Riprendete l’impasto e prelevatene delle porzioni ricavando al centro un incavo: posizionate le olive farcite e richiudete formando delle palline, poi passatele prima nelle restanti uova sbattute con un pizzico di sale, poi nel pangrattato.

Scaldate abbondante olio di semi e quando avrà raggiunto la temperatura giusta iniziate a friggere le crocchette. A doratura scolatele e lasciate assorbire l’olio in eccesso su carta assorbente, quindi servitele in tavola e gustatele. Buon appetito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

6 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

7 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

8 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

9 ore ago