Hai+del+prosecco+ed+un+po%26%238217%3B+di+pandoro+avanzati+dal+brindisi+con+gli+amici%3F+Ti+faccio+fare+un+dessert+strepitoso
ricettasprint
/hai-del-prosecco-ed-un-po-di-pandoro-avanzati-dal-brindisi-con-gli-amici-ti-faccio-fare-un-dessert-strepitoso/amp/
Dolci

Hai del prosecco ed un po’ di pandoro avanzati dal brindisi con gli amici? Ti faccio fare un dessert strepitoso

Se hai del prosecco ed un po’ di pandoro avanzati, non finirli: usali per realizzare questo favoloso ed elegantissimo dessert con cui concludere i tuoi menù delle feste!

I giorni che precedono immediatamente le festività natalizie, sono sempre densi di saluti e di scambi di auguri sia con gli amici che al lavoro.

dolce delizioso con due ingredienti ricettasprint

Spesso capita che avanzino bibite e dolci e non si sa che farsene con la conclusione che il prosecco resta in frigorifero per giorni per poi finire in lavandino, mentre il pandoro diventa secco ed asciutto oppure inzuppato nel latte nel migliore dei casi. Oggi invece ti suggerisco un modo originale e goloso per riciclarli: mettiamo tutto in un dessert veramente strepitoso!

La ricetta che ti stupirà e ti tornerà utile tante volte durante queste festività: tienila sempre a portata di mano

Ecco come fare un figurone, praticamente spendendo quasi nulla e senza sprecare cibo. Questa ricetta é una vera salvezza quando non si hanno tutti gli ingredienti per fare un dolce, ma al tempo stesso non si vuole rinunciare a portare in tavola qualcosa che sia bello da vedere e delizioso da mangiare. Sarà una vera sorpresa per i tuoi ospiti ed una grande soddisfazione per te, anche perché si tratta di un dessert senza cottura, quindi veramente pratico e veloce da fare!

Potrebbe piacerti anche: Mele caramellate al fondente: ecco il dessert caldo e goloso che puoi goderti con chi ami

Ingredienti
200 gr di pandoro
60 gr di burro
300 gr di mascarpone
8 gr di gelatina in fogli
50 ml di panna fresca liquida

Una bacca di vaniglia
100 ml di prosecco
80 gr di zucchero a velo
Frutta per guarnire q.b.

Preparazione della cheesecake al prosecco

Per realizzare questa cheesecake iniziate spezzettando il pandoro: sbriciolatelo e versatelo in una padellina antiaderente. Accendete a fuoco dolce e tostate leggermente il pandoro in modo che risulti asciutto, facendo attenzione che non si bruci o si cuocia troppo. Trasferitelo in un mixer ed azionate a più riprese creando un composto molto fine, poi a parte fondete il burro ed aggiungetelo, amalgamando molto bene. Versate questo composto sul fondo del vostro stampo a cerniera foderato di carta da forno e compattate bene con il dorso di un cucchiaio.

Fatto ciò trasferite in frigorifero ed intanto realizzate la farcitura. Mettete la gelatina in ammollo in un po’ di acqua fredda, scaldate appena la panna senza che giunga a bollore e scioglietela all’interno mescolando velocemente dopo averla ben sgocciolata. Lavorate il mascarpone con le fruste insieme ai semini della bacca di vaniglia e lo zucchero a velo, poi unite il prosecco ed amalgamate bene.

Infine incorporate anche la gelatina sciolta nella panna e realizzate una crema uniforme. Riprendete la base, versate la farcitura e livellate rendendo liscia la superficie. Trasferite in frigorifero e fate rassodare per circa 6 ore. Al termine sformate con delicatezza, eliminate la carta da forno e guarnite la vostra cheesecake con un po’ di frutta: sarà bellissima e raffinata!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

3 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

3 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

4 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

4 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

5 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

5 ore ago