Non lasciarti scoraggiare dall’assenza di lievito nella preparazione dei tuoi dolci fatti in casa. Se per caso l’hai dimenticato, sappi che puoi risolvere il problema facilmente usando uno di questi metodi alternativi.

Quando parliamo dell’utilizzo del lievito nei dolci, dobbiamo considerare il ruolo fondamentale che questo ingrediente svolge. La sua funzione, infatti, è quella di far aumentare il volume dell’impasto, rendendo il dolce soffice e ben lievitato.

Torta come sostituire il lievito - RicettaSprint
Torta come sostituire il lievito – RicettaSprint

Ma cosa possiamo fare se ci accorgiamo di non avere il lievito, oppure se siamo intolleranti e non possiamo utilizzarlo?

Se non hai il lievito, non ti arrendere: ecco come sostituirlo

Naturalmente, tutto dipende dal tipo di ricetta che vogliamo realizzare. In alcune preparazioni, infatti, è possibile utilizzare ingredienti alternativi come il bicarbonato, ma non solo.

Se l’obiettivo è semplicemente ottenere un dolce molto morbido, puoi tranquillamente sostituire il lievito aumentando la quantità di altri ingredienti, in particolare le uova. Ma c’è un trucco per usarle al meglio.

Torta come sostituire il lievito - RicettaSprint
Torta come sostituire il lievito – RicettaSprint

Con uno di questi metodi, puoi fare a meno del lievito: provaci anche tu

Come abbiamo accennato, per gestire al meglio l’assenza del lievito nei dolci, puoi aumentare la quantità di uova nell’impasto. In alternativa, puoi usare un solo uovo dividendolo: una metà intera e dell’altra utilizzare solo l’albume.

Una volta separato l’albume dal tuorlo, secondo quanto previsto dalla tua ricetta, monta l’albume a neve ben ferma con le fruste elettriche, senza aggiungere zucchero. Otterrai un composto spumoso e stabile.

Torta come sostituire il lievito - RicettaSprint
Torta come sostituire il lievito – RicettaSprint

LEGGI ANCHE -> A queste polpette nessuno può resistere, sono il punto di forza di ogni aperitivo che organizzo in casa

A questo punto, incorpora delicatamente l’albume montato all’impasto cremoso del dolce, mescolando con movimenti dal basso verso l’alto. Questo accorgimento serve per non smontare le uova e per introdurre aria, che renderà l’impasto soffice e ben lievitato, anche senza lievito.

Infine, puoi infornare il tuo dolce come da ricetta. Il risultato ti sorprenderà: otterrai una torta soffice, alta e profumata, e il merito non sarà del lievito… ma delle uova montate a neve.

LEGGI ANCHE -> Taglietelle senza impasto, le servi in tavola a cena e puoi fare il bis tutte le volte che vuoi

LEGGI ANCHE -> Torta al cioccolato strepitosa ma senza farina, burro, latte, zucchero e lievito… la soluzione perfetta in estate