Ti sei accorta che hai finito le pastiglie per la lavastoviglie? Non andare in panico, noi ti diamo la soluzione risolvi così e potrai avviare il lavaggio.
La lavastoviglie è un elettrodomestico molto utile in cucina, impossibile non averlo, un vero e proprio alleato, progettato per lavare e asciugare le stoviglie. Lavandole ad una certa temperatura si garantisce la massima igienizzazione.
Per garantire la massima funzionalità si deve garantire una corretta manutenzione, la pulizia è importante. Per avviare il lavaggio delle stoviglie è necessario avere le pastiglie o il detersivo per lavastoviglie, ma cosa accede se dovesse finire tutto? Sarebbe un bel problema, ma si può rimediare senza problema. Ecco come preparare a casa il detersivo per lavastoviglie in 5 minuti.
Per poter preparare le pastiglie per lavastoviglie ecco come procedere! Iniziamo col dire che dobbiamo avare a disposizione degli stampini così da dare la forma desiderata.
Poi mettiamo in un contenitore ampio un cucchiaio di sapone di Marsiglia, 20 ml di acqua preferibilmente demineralizzata, 280 g di bicarbonato di sodio, 50 ml di aceto di vino bianco e succo di limone. In alternativa al succo di limone possiamo aggiungere 15 g di olio essenziale di tea tree.
Mescoliamo per bene così da ottenere un composto denso, poi lo versiamo negli stampini e lasciamo solidificare e puoi usare le pastiglie e avviare il lavaggio delle stoviglie. Ecco una soluzione alternativa e veloce, basta mescolare un cucchiaino di detersivo per piatti, con un cucchiaio di sale fino e bicarbonato di sodio.
Leggi anche: Cosa succede se aggiungo il sale grosso nella lavastoviglie? Scoprilo subito!
Leggi anche: Lavaggio delicato del bucato è consigliato solo in questi casi, presta attenzione potresti avere spiacevoli sorprese
Con il frullatore ad immersione puoi preparare il detersivo per lavastoviglie. Mettiamo in un boccale i limoni tagliati a pezzi 100 g di sale grosso da cucina, metà tazza di acqua e 120 ml di aceto di vino bianco e frulliamo alla massima velocità fino così da ottenere un composto omogeneo e senza grumi.
Leggi anche: Come mai si forma la muffa nella lavastoviglie? Ti spiego subito cosa non devi fare!
Possiamo trasferire direttamente in un pentolino versiamo 120 ml di aceto e 100 ml di acqua e riscaldiamo, mescoliamo per bene, lasciamo cuocere per 10 minuti fino ad ottenere una massa densa, poi spegniamo e lasciamo raffreddare ed è pronto il detersivo per lavastoviglie.
Oltre al detersivo per lavare i piatti nella lavastoviglie ricorda di usare il brillantante così da garantire la massima brillantezza dei bicchieri e piatti. Inoltre aggiungi il sale specifico per lavastoviglie così da garantire la corretta funzionalità dell’elettrodomestico nel tempo, inoltre sgrassa e igienizza bene le stoviglie.
Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la Ventura gioca un ruolo davvero fondamentale,…
Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…