Hai mai fatto la torta di mele con la mandolina? Affetti sottilmente e unisci all’impasto. 10 minuti inforni e se non ti piacciono i pezzi di mela stai sicuro che questo modo di preparare la torta è perfetto.
Preparare la torta di mele spesso diventa un’impresa quando qualcuno la preferisce con i pezzi del frutto ed altri invece la preferiscono soltanto con il gusto che rilasciano. Si potrebbe optare per una soluzione pratica ovvero quella di grattugiare la mela all’interno dell’impasto, ma spesso facendo in questo modo il sapore e il profumo della mela, si propaga, ma non troppo.
A me piace molto aromatica perciò ho pensato di prendere una mandolina e di affettare in maniera molto sottile le mele in modo tale che aggiungendole all’impasto, quasi si scioglieranno, i pezzi in bocca non si sentiranno, ma è come se vi fossero. Il gusto è sicuramente molto intenso anche perché alla mela andremo ad aggiungere la cannella che rilascia profumo e l’aroma speziato inconfondibile della torta di mele.
Andiamo a scoprire il tempo e il costo di questo dolce che devo dirvi, lascerà veramente sorpresi perché il costo è molto economico ed il tempo irrisorio, difatti per preparare la torta di mele in questo modo ci basteranno 10 minuti, più il tempo di cottura che sarà di circa circa mezz’ora. Insomma è meno di un’ora avremo pronto un dolce delizioso.
2 Mele
Tre uova
60 g di burro o margarina
130 g di farina
Limone
Una bustina di lievito per dolci
un cucchiaino di cannella
Zucchero a velo
Per prima cosa lavoriamo con le fruste e le uova con lo zucchero e rendiamo al composto gonfio e spumoso e poi sciogliamo il burro unendolo alla scorza di limone grattugiata e versiamo pian piano la farina setacciata per bene insieme al lievito.mescoliamo tutto insieme e creiamo un composto omogeneo e liscio e una volta fatto questo, prendiamo l’attrezzo che ci serve e tagliamo in maniera sottilissima le nostre mele sbucciate e ben lavate.
A questo punto le aggiungeremo al composto generale e mescoleremo il tutto per poi prendere uno stampo a cerniera e lo andremo a foderare di carta forno oppure lo andremo ad ungere con un filo di olio di semi o del burro. Versiamo l’impasto all’interno e accendiamo il forno a 180° procedendo con la copertura per circa 40 minuti . Una vostra la nostra torta sarà cotta, la sforniamo la facciamo raffreddare e poi spargiamo quando lo zucchero a velo.
Tutti credono di saperlo preparare, ma il vero baccalà al pomodoro ha un segreto che…
Con l’arrivo del freddo, le mani diventano una delle parti del corpo più esposte e…
Il ragù è una cosa seria, dicono a Napoli e davvero lo è. Tu lo…
Le lasagne verdi che finiscono in un batter di ciglia. Quelle alle verdure che spaccano…
Crespelle di ceci: la versione leggera e salata per fare il bis senza sensi di…
Spezzatino di carne con patate e peperoni: il trio vincente che chiama la scarpetta! Per…