Hai+mai+fatto+le+rame+di+Napoli%3F+Il+dolce+al+cioccolato+morbido+e+goloso+tipico+di+questo+periodo
ricettasprint
/hai-mai-fatto-le-rame-di-napoli-il-dolce-al-cioccolato-morbido-e-goloso-tipico-di-questo-periodo/amp/
Dolci

Hai mai fatto le rame di Napoli? Il dolce al cioccolato morbido e goloso tipico di questo periodo

Le rame di Napoli, questo il nome particolare di un dolce che con la Campania ha poco a che fare: friabile, si scioglie in bocca e con una copertura al cioccolato che alza all’ennesima potenza la sua bontà!

Ebbene è proprio così, anche se richiama chiaramente Napoli nel suo nome, questo dolcetto è originario della Sicilia.

rame di Napoli dolce al cioccolato morbido e goloso ricettasprint

Tipico della gastronomia catanese nello specifico racchiude una storia antica e molto bella.

La ricetta originale di un dolce esageratamente goloso: unisci gli ingredienti e scopri tutta la sua bontà

La storia racconta che durante il regno borbonico che vide l’unificazione del Regno di Napoli con il Regno di Sicilia, fu coniata una moneta contenente una lega di rame. Il popolo quindi per celebrare l’introduzione di tale moneta, pensò quindi di creare un dolce che la riproducesse dando vita a questa ricetta fatta di ingredienti semplicissimi, ma con un risultato di incredibile golosità.

Potrebbe piacerti anche: Budino facilissimo al cioccolato senza uova, perfetto da fare subito per soddisfare la voglia di dolce

Ingredienti

230 gr di farina 00
210 ml di latte

50 gr di margarina
50 gr di cacao amaro in polvere
100 gr di zucchero semolato
Mezza bustina di lievito in polvere per dolci
20 gr di miele
Buccia grattugiata di mezza arancia
Un pizzico di cannella in polvere
Un pizzico di chiodi di garofano macinati
per la copertura:
100 gr di cioccolato fondente
100 gr di cioccolato bianco
70 gr di margarina
30 gr di marmellata di arance
Granella di pistacchi q.b.

Preparazione delle Rame di Napoli

Per realizzare questo dolce iniziate versando in un recipiente lo zucchero, i chiodi di garofano e la cannella in polvere ed il lievito per dolci e mescolate tutto. Incorporate poi il cacao amaro e la buccia d’arancia ed il miele. Fondete a bagnomaria la margarina e versatela negli altri ingredienti e mescolate bene con una spatola.

A parte setacciate la farina ed aggiungetela poco alla volta agli altri ingredienti, alternandola con il latte fino ad ottenere un composto omogeneo. Foderate con la carta da forno una leccarda e con un cucchiaio prelevate porzioni di impasto dando la forma di palline leggermente schiacciate. Distanziatele e cuocete a 180 gradi per un quarto d’ora. Fatto ciò estraetele e fatele raffreddare completamente.

Fatto ciò sciogliete a bagnomaria anche il cioccolato fondente e quello bianco con la stessa quantità di margarina, spennellate ogni dolcetto con un po’ di marmellata d’arancia ed infine glassateli con il cioccolato. Guarniteli con la granella di pistacchi e fateli rassodare a temperatura ambiente, poi gustateli!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Castagne con il tacchino e svolti davvero: la ricetta di zia Elvira è da urlo

Non usare le castagne solo per concludere un pasto e non cucinare il tacchino sono…

7 minuti ago
  • News

Attivare la caffettiera | Il trucco dei baristi non sbaglia mai | Si fa solo così

C’è qualcosa di magico nell’aroma del caffè che si diffonde per casa al mattino. Un…

1 ora ago
  • condimenti

Il mio pesto preferito non è verde: lo faccio con peperoni e noci, viene una crema che batte pure quello genovese

Pesto di peperoni e noci: non è verde come il classico genovese, buono per carità…

3 ore ago
  • News

Ridurre sprechi e rispettare l’ambiente iniziando già dal carrello della spesa, un vero e proprio atto di sostenibilità

Come fare la spesa in modo sostenibile, consigli pratici per ridurre sprechi, risparmiare e rispettare…

6 ore ago
  • News

Caduta rapida dei capelli in autunno: cosa mangiare per evitare la calvizie?

Con l’arrivo dell’autunno, molte persone notano un fenomeno preoccupante: una caduta più intensa dei capelli,…

7 ore ago
  • News

Consilia: vaschetta gelato richiamata immediatamente dal Ministero della Salute

Segnalata una notifica su del gelato richiamato nel corso delle scorse ore, che cosa devono…

8 ore ago