Hai mai preparato i cookies alla zucca? Biscotti irresistibili che spaccano a merenda, accompagna con una tazza di latte e sentirai che bontà.
Preparo spesso questi cookies alla zucca, solitamente ne approfitto in questo periodo visto che la zucca non è reperibile tutto l’anno. Una bontà unica, difficile da descrivere se non si assaggia, sono friabili e croccanti, da far venire l’acquolina in bocca solo a vederli. Che ne dici vuoi provarci anche tu? Ecco la ricetta sprint!
In cucina la fantasia non deve mai mancare stupiamo la nostra famiglia portando in tavola biscotti e non solo diversi, cambiare mette buon umore a noi che prepariamo, ma anche a chi assaggia. Ecco la ricetta da seguire e non perdere.
Una ricetta alternativa alla classica, che ne dici vuoi provarci anche tu? Basta poco, se vuoi puoi cuocere la zucca prima e così la trovi pronta per la preparazione dell’impasto. Ecco la ricetta da seguire passo passo.
Ingredienti per 25 biscotti
250 g zucchero
450 g di farina 00
200 g di burro
450 g di zucca cruda con buccia
10 g di lievito in polvere per dolci
100 g gocce di cioccolato fondente
Per preparare questi deliziosi biscotti iniziamo a lavare la zucca, dopo aver rimosso la buccia, eventuali semini e filamenti. Poi adagiamola su una leccarda da forno ricoperta di carta forno, la possiamo tagliare a fette sottili, lasciamola cuocere per 20 minuti a 180°.
Leggi anche: Cestini di pasta frolla ripieni di marmellata, aggiungi del cocco rapè e voilà il dessert dopo cena è servito
Riduciamola in purea, frulliamola in un frullatore, poi passiamo alla preparazione dell’impasto. In una ciotola mettiamo la farina setacciata, lo zucchero, il burro a dadini, il lievito, mescoliamo con un cucchiaio.
Aggiungiamo la zucca e impastiamo per bene, infine aggiungiamo le gocce di cioccolato, quando l’impasto sarà sodo, realizziamo i cookies.
Leggi anche: Crostata ripiena di crema all’arancia: prepari il tutto senza uova e burro, solo 110 Kcal a fetta
Prendiamo un po’ di impasto, formiamo le palline e poi le schiacciamo un po’. Adagiamole sulla leccarda da forno ricoperta di carta forno e lasciamo cuocere a 180° per 15 minuti. Spegniamo e poi serviamo i biscotti.
Buona Pausa!
Non mi stresso con creme inutili e caloriche, con la mia crostata al cacao e…
I pomodori ripieni li facciamo tutti, ma io li imbottisco così e credimi sono un…
Da qualche tempo a questa parte, ho perso l’abitudine di comprare il gelato, compresi i…
Le abitudini a colazione contro i rischi cardiaci, che cos'è che devi assolutamente modificare già…
Questa sera mi sono dovuta reinventare a cena, così ho preso ciò che ho trovato…
Più completo di un piatto di pasta o di riso e con un sapore indimenticabile:…