Porta in tavola la ciambella di focaccia è soffice, alta e ti conquisterà il ripieno, semplice ma allo stesso tempo speciale, nulla di complesso.
Invece delle solite ricette che ne dici della ciambella focaccia? Si tratta di focaccia ripiena buonissima e morbidissima al centro, lascerà tutti a bocca aperta. Una ricetta nata come svuota frigo, dovevo partire per le vacanze e non volevo lasciare nulla in frigo.
È uscita fuori una ricetta speciale, l’ho portata con me e l’abbiamo mangiata in viaggio, la mia famiglia è rimasta molto soddisfatta. Non immaginavo tanto successo. Che ne dici vuoi provarci anche tu?
Per la preparazione di questa focaccia non devi fare altro che seguire passo passo la ricetta sprint, il segreto per un buon risultato è far lievitare due volte la ciambella, prima si fa lievitare l’impasto e poi si fa lievitare la seconda volta una volta farcita. Segui la ricetta e non resterai delusa.
Ingredienti per 6 persone
300 g di farina
Per poter preparare la ciambella focaccia mettiamo in una ciambella la farina setacciata, il lievito di birra disciolto in acqua tiepida e mescoliamo, uniamo anche il sale, quando otteniamo un composto liscio e compatto, ci fermiamo.
Leggi anche: Da quando i peperoni li faccio così, non ho più fatto i fiori di zucchine fritti, ora solo questi mi chiedono
Lasciamo riposare per 20 minuti e poi mettiamolo su un piano da lavoro un po’ infarinato lavoriamo con le mani , distribuiamo anche l’olio, continuiamo a lavorare fino ad ottenere un impasto omogeneo di forma rettangolare.
Distribuiamo poi il salame, prosciutto cotto, caciocavallo e provola tagliata a dadini. Arrotoliamo e formiamo un filone. Oleiamo uno stampo per ciambelle, trasferiamo il filone e copriamo con la pellicola per alimenti e lasciamo lievitare per un paio di ore.
Poi facciamo infornare in forno caldo a 200°C e lasciamo cuocere per circa 40 minuti, spegniamo a cottura terminata e spegniamo, lasciamo raffreddare e serviamo a fette.
Buon Appetito!
Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…
La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…
In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…
Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…
Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…
Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…