Hai+mai+provato+a+fare+il+pane+in+padella%3F+Questo+si+fa+in+5+minuti%2C+morbidissimo+e+sta+bene+con+tutto
ricettasprint
/hai-mai-provato-a-fare-il-pane-in-padella-questo-si-fa-in-5-minuti-morbidissimo-e-sta-bene-con-tutto/amp/
Finger Food

Hai mai provato a fare il pane in padella? Questo si fa in 5 minuti, morbidissimo e sta bene con tutto

Questo pane che si gonfia in padella è strepitoso: solo 4 ingredienti, velocissimo e sfizioso riesce ad accompagnare con gusto qualsiasi piatto!

Non serve lievitazione, questa ricetta è la classica preparazione salva tempo che richiede pochissimi componenti, economica ed alla portata di tutti.

Hai mai provato a fare il pane in padella? Questo si fa in 5 minuti ricettasprint

Certamente avrete sentito parlare del pane palloncino ed é proprio questo che andremo a fare oggi con un risultato che supera ogni aspettativa di bontà.

Puoi utilizzarlo in sostituzione o in alternativa al classico pane, una soluzione ideale per ogni occasione

La ricetta del pane palloncino che si gonfia in padella sta spopolando su internet e ci sono tante buone ragioni: il pane in tavola non manca mai, in qualunque versione che sia quello classico, sotto forma di panini o integrale perché piace a tutti e quando non c’è il pasto non sembra completo. Quindi avere a disposizione una ricetta facile che ci consenta di portare in tavola qualcosa di buono per accompagnare i tuoi pasti o anche soltanto da farcire dolce o salato per uno spuntino veloce é sempre utile. Non richiede molto tempo, è buono e soffice, sfizioso ed economico. Pochissimi ingredienti, soltanto quattro ed il gioco è fatto e se non sai impastare non preoccuparti, il risultato finale non tradisce mai!

Potrebbe piacerti anche: Tante idee per farcire il panettone gastronomico e l’antipasto delle feste sarà un successo

Ingredienti
250 gr di farina di manitoba
5 gr di lievito di birra secco
170 ml di acqua
Un pizzico di sale

Un pizzico di zucchero

Preparazione del pane palloncino

Per realizzare questo pane palloncino scaldate l’acqua in un pentolino, in modo che risulti tiepida. Versatela in un recipiente capiente insieme ad un pizzico di zucchero ed il lievito di birra secco e mescolate velocemente in modo che si sciolga. Fatto ciò iniziate ad incorporare la farina poco alla volta mescolando inizialmente con una forchetta in modo da realizzare un composto liscio ed omogeneo.

Procedete versandone poco alla volta fino ad ottenere una certa consistenza. A questo punto unite anche un cucchiaino raso di sale e proseguite la lavorazione fino ad ottenere un panetto elastico e morbido.

Potrebbe piacerti anche: Tante idee per farcire il panettone gastronomico e l’antipasto delle feste sarà un successo

Posizionate in una ciotola, sigillate con la pellicola trasparente e fate lievitare in un luogo caldo ed asciutto per un’ora. Trascorso il tempo necessario dividete l’impasto ricavando delle palline di circa 70 grammi ciascuna. Stendetele con il mattarello trasformandole in dischi spessi pochi millimetri  e fateli riposare per circa mezz’ora.

Ultimato questo passaggio prendete una padellina antiaderente e scaldatela benissimo: quando risulterà ben calda cuocete ogni disco che, vedrete, si gonfierà come un palloncino. Quando ciò accadrà girate ogni pane dall’altro lato in modo che risulti ben cotto, procedendo allo stesso modo per ogni disco di impasto. Al termine servite subito!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

La colazione che fa per noi, crumble di mele e avena con cannella e noci. E’ facile niente paura

La colazione che fa per noi, crumble di mele e avena con cannella e noci.…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende leggeri e digeribili

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Sformato di verza con speck e scamorza, tanti strati di bontà in un solo piatto facilissimo

Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

11 ore ago
  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

11 ore ago
  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

13 ore ago