Stasera avevo degli ospiti a cena davvero molto esigenti, quindi, ho trovato a coglierli di sorpresa con il budino al caramello! Una sorpresa che è stata subito gradita!
I budini sono dei dolci davvero leggerissimi e che mettono sempre tutti d’accordo. Solitamente lo preparo sempre al cioccolato, ma quello al caramello è una vera chicca. Uno di quei dolci che una volta provato a vuoi subito replicare non appena ne hai l’occasione.
Dato che questa sera avevo degli ospiti un po’ troppo esigenti, allora ho ben pensato di coglierli di sorpresa con questo dolce! Si prepara velocemente e lo servi subito in tavola ed buono anche da fresco.
Questa sera ho deciso di servire in tavola il budino al caramello, una vera chicca per gli occhi e per il palato. Uno di quei dolci che sicuramente lascerà senza parole anche te, ecco perché ti consiglio di provarlo subito!
La nostra ricetta, poi, si articola di due passaggi ma comunque semplici da seguire. Gli ingredienti che ci serviranno, dunque, sono solo i seguenti:
200 grammi di zucchero,
60 grammi di maizena,
500 grammi di latte,
2 uova,
due cucchiaini di vaniglia.
Per il caramello:
100 ml di acqua,
60 grammi di zucchero.
Iniziamo subito facendo sciogliere lo zucchero finché non avrà raggiunto un colore ambrato per preparare il caramello. Togliamolo dal fuoco, versiamo l’acqua all’interno e mescoliamo velocemente. Mentre è ancora caldo, versiamo il caramello all’interno degli stampi, coprendo bene le pareti di ciascuno. Mettiamo da parte gli stampi e continuiamo con la preparazione del nostro dolce.
In una ciotola, mettiamo lo zucchero e lo mescoliamo con le uova e la fecola di patate, aiutandoci con uno sbattitore elettrico per montare il tutto finché non diventa un composto cremoso e quasi bianco. Aggiungiamo anche i due cucchiaini di estratto di vaniglia. Prendiamo il composto e mettiamo tutto in un pentolino, portando a bollore e mescolando sempre con delle fruste manuali.
LEGGI ANCHE -> Con le castagne bollite ho fatto una specialità in friggitrice ad aria, stasera a cena le metto in tavola
Successivamente, versiamo il composto all’interno degli stampi dove si trova il caramello, che nel frattempo si sarà raffreddato. Quando anche il nostro composto cremoso si sarà raffreddato completamente, trasferiamo il tutto in frigorifero per almeno quattro ore. In questo modo, il budino si sarà insaporito con il caramello, diventando così un tutt’uno. Quando sarà giunto il momento di servirlo, estraete gli stampini qualche minuto prima dal frigorifero, girateli e il gioco è fatto!
LEGGI ANCHE -> Fai attenzione ai ristoranti: questo è l’oggetto più sporco di tutti e tu lo tocchi sempre
LEGGI ANCHE ->Panini all’aglio per una serata perfetta da trascorrete davanti a un film, perfetti per coccolarsi a cena
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…
Dolce goloso, cioccolatoso ma anche con pochissime calorie ti sembra un sogno ed invece é…
Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…
Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…