Hai+mangiato+un+gelato+ed+ora+ti+stai+pentendo%3F+Smaltisci+subito+le+calorie+cos%C3%AC
ricettasprint
/hai-mangiato-un-gelato-ed-ora-ti-stai-pentendo-smaltisci-subito-le-calorie-cosi/amp/
News

Hai mangiato un gelato ed ora ti stai pentendo? Smaltisci subito le calorie così

Nessun rimpianto: se hai mangiato gelato e vuoi smaltirlo subito, puoi fare solo una cosa che ti saprà essere di aiuto immediato.

Hai mangiato gelato e vorresti non averlo fatto per preservare la linea? Facciamo una premessa: puoi e devi stare tranquillo, mangiare gelato è più che legittimo, anche se stai a dieta. Anzi, è sacrosanto. Anche chi segue un regime alimentare ben consolidato ha il diritto di concedersi una eccezione in ambito di alimentazione una o due volte a settimana. Come sempre basta non esagerare.

Hai mangiato un gelato ed ora ti stai pentendo? Smaltisci subito le calorie così – ricettasprint.it

E questa è una cosa che ti dirà ogni buon nutrizionista presente a questo mondo. Il gelato lo puoi mangiare purché la cosa non finisca con l’andare fuori controllo. In genere non si dovrebbe andare al di là dei 70-80 grammi, anche 100 g nei casi proprio eccezionali e dove non ci si può esimere dal dire no. Poi fa la differenza anche la tipologia di gelato, ed anche questo è ovvio. Alcuni sono più calorici di altri.

Quanto tempo ci si mette a digerire un gelato?

Ad esempio quelli con un qualunque tipo di crema contengono più uova, più latte ed anche più panna. Saranno quindi più grassi e più pesanti da digerire rispetto ai gelati a base di frutta, che sono fatti con succo o con polpa di frutta mista ad una soluzione di acqua e zucchero. Anche in questo caso comunque se vuoi mangiare un gelato alla frutta dovresti sempre farlo all’insegna della moderazione.

I gelati alla frutta possiedono un quantitativo medio di 130 kcal ogni 100 grammi. Quelli al cioccolato od a vari tipi di crema arrivano anche a 200 kcal mediamente per ogni etto. Ad ogni modo ciò non esclude automaticamente che tu non possa gustare un bel gelato al cioccolato, alla stracciatella od alla zuppa inglese.

Quanto tempo ci si mette a digerire un gelato? – ricettasprint.it

Intanto si sa che il gelato non rappresenta un pasto completo, perché non è nutriente come lo sarebbero una colazione, un primo od un secondo piatto. Va quindi mangiato come intermezzo tra un appuntamento importante e l’altro a tavola. Se ti sei attenuto ad un quantitativo di massimo 100 grammi, per smaltire il gelato che hai mangiato puoi fare una ventina di minuti di camminata a passo svelto.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Voglio evitare il diabete, il nutrizionista mi ha consigliato un metodo infallibile

Cosa fare per smaltire il gelato?

Così brucerai calorie e terrai la glicemia bassa. Ricorda solo di scegliere un percorso che non sia del tutto pianeggiante. Percorri quindi anche delle salite o fai le scale a piedi. Questi intervalli ottimizzano la procedura con la quale l’organismo brucia calorie. E lo stesso avviene alternando il ritmo di come stai procedendo. Fai qualche rallentamento ogni tanto per poi prendere una andatura più sostenuta pochi secondi dopo.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Contrastare la glicemia alta? C’è un prodotto efficace che nemmeno il tuo medico conosce

Un altro aspetto fondamentale è il modo in cui si consuma il gelato. È consigliato farlo in un ambiente tranquillo, privo di distrazioni come cellulari o schermi, per assaporare ogni singolo morso. Questo non solo aumenta il piacere del momento, ma permette anche di essere più consapevoli delle quantità e di come ci si sente durante e dopo il consumo.

Cosa fare per smaltire il gelato? – ricettasprint.it

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: C’è una cosa che devi fare col frigo di casa tua perché sia più efficiente con questo caldo

E non mangiare il gelato di fretta. Fallo lentamente, in una maniera comunque consona a fare si che non ti si sciolga tutto tra le mani. Gustatelo, il gelato, perché comunque è un piacere che dovresti provare soltanto una volta alla settimana. E fai in modo di desiderare che venga presto la prossima volta. Vorrà dire che avrai avuto davvero piacere nell’aver mangiato quel gelato e che non ti sei ingozzato di fretta senza nemmeno avvertire i gusti scelti.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • News

Kiwi subito maturi, con questo trucco li ottieni in meno di 24 ore | Lo faccio sempre anche io

I kiwi sono una componente molto importante della nostra alimentazione quotidiana: sono ricchi di nutrienti…

35 minuti ago
  • Primo piatto

Pesto e pomodorini la ricetta della pasta fredda di mia nonna, non torno più indietro è leggerissima e subito pronta

La pasta al pesto nella versione è un capolavoro di sapori e profumi unici, da…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Polpette rifatte TOP, la ricetta di mia nonna, d’altronde per non presentare la stessa cena, lei le modificava!

Le polpette fatte così sono irresistibili, morbide al centro e croccanti fuori, ma l'aggiunta della…

2 ore ago
  • Dolci

8 semplici ingredienti per queste brioche, ma la mattina sono di una goduria pazzesca, vanno subito a ruba

Non so voi, ma io al mattino non riesco proprio a fare a meno di…

2 ore ago
  • News

Sai come pulire bene il salmone? Ci sono degli errori da non commettere

Ci sono dei passaggi che meritano di essere approfonditi su come pulire bene il salmone…

3 ore ago
  • Dolci

Ho raschiato il barattolo di marmellata e ho tirato dal forno questi gustosissimi biscotti, colazione salvata in meno di mezz’ora

Mi è bastato raschiare il barattolo di marmellata e ci ho fatto i biscotti, buoni…

3 ore ago