Hai+presente+la+caponata%3F+Ti+insegno+come+farla+con+i+carciofi%2C+%C3%A8+veramente+da+sballo%21
ricettasprint
/hai-presente-la-caponata-ti-insegno-come-farla-con-i-carciofi-e-veramente-da-sballo/amp/
Contorno

Hai presente la caponata? Ti insegno come farla con i carciofi, è veramente da sballo!

La caponata, uno dei piatti più buoni della nostra tradizione gastronomica regionale, rivisitata rendendo protagonisti i carciofi: il risultato finale è veramente incredibile!

Tutte le ricette che caratterizzano le nostre tipicità in tavola hanno qualcosa di strepitoso. Non c’è pietanza locale che non sia gustosa e diversa, ognuna ha le sue qualità che la rendono unica.

Hai presente la caponata ti insegno come farla con i carciofi 20220103 ricettasprint

Proprio per questo interpretare una ricetta regionale è sempre una buona idea, per la cena o per il pranzo. Si va sempre sul sicuro e non si corre il rischio di un rifiuto!

Una versione diversa dal solito e buonissima, ti insegno come preparare un contorno o piatto unico che ruberà la scena

In questo periodo di maggiore fioritura dei carciofi, se ne trovano in abbondanza ed in tutte le varianti. Sono un ortaggio buonissimo e genuino, dal sapore caratteristico che si presta alla perfezione anche alle cotture lunghe e particolari. In questa ricetta useremo il cuore del carciofo, la parte più tenera e gustosa e ciò lo rende un piatto adatto anche ai bambini che ne ameranno il sapore agrodolce che lo caratterizza. Un modo per mangiare le verdure in modo diverso e soprattutto un piatto che ruberà la scena, perfetto anche da proporre in occasioni speciali per fare bella figura senza troppa fatica. Vediamo insieme come realizzarlo!

Ingredienti

6 carciofi
Un limone

prezzemolo q.b.
Una cipolla
200 gr di pomodori pelati
80 gr di olive nere denocciolate
50 gr di capperi dissalati
3 patate grandi
Mezzo bicchiere di aceto rosso
2 cucchiai di zucchero semolato
sale e pepe q.b.
olio extra vergine q.b.

Preparazione della caponata rustica di carciofi

Per realizzare questo piatto iniziate pulendo i carciofi: eliminate le foglie esterne più dure e la parte finale dei gambi. Tagliate la parte superiore delle foglie restanti, più dura e spinosa e ricavate degli spicchi, eliminando anche la barbetta interna. Metteteli in ammollo in acqua acidulata con succo di limone. Lavate anche le patate, lessatele brevemente in acqua in modo che si ammorbidiscano senza sfaldarsi e perdere consistenza, quindi scolatele bene e pelatele.

Fatele raffreddare e tagliatele a tocchetti. Prendete una casseruola capiente e versate abbondante olio extra vergine d’oliva. Affettate finemente una cipolla, versatela nella casseruola e rosolatela a fuoco dolce per circa 5 minuti. Aggiungete poi le olive ed i capperi e proseguite per un paio di minuti ancora mescolando. A questo punto aggiungete i carciofi: mettete il coperchio e stufateli brevemente.

Intanto tagliate grossolanamente i pomodori, poi aggiungeteli nella casseruola insieme alle patate e proseguite la cottura per 15/20 minuti circa sempre con la fiamma al minimo. Trascorso il tempo necessario eliminate il coperchio ed unite l’agrodolce: mescolate lo zucchero all’aceto molto bene, versatelo poco alla volta lasciandolo sfumare e mescolando, poi mettete di nuovo il coperchio ed ultimate la cottura a fuoco vivace. Regolate anche eventualmente di sale, poi spegnete e servite con il suo condimento saporito e corposo!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Il mix perfetto per cena? Tacchino, peperoni e patate, poi scegli tu: cuoci in padella o al forno è da urlo

Bocconcini di tacchino con peperoni e patate: il mix perfetto per una cena veloce da…

41 minuti ago
  • News

Stop alla diarrea, metti in atto questa soluzione e così ti passa subito

Quando se alle prese con la diarrea come puoi fare per trattarla e cercare di…

2 ore ago
  • Dolci

Ne basta una fetta per toccare il cielo con un dito, la faccio con 2 soli ingredienti e me la invidiano tutti

Un buon dolce è davvero in grado di farti toccare il cielo con un dito,…

3 ore ago
  • Dolci

Biscottoni da inzuppo la ricetta degli anni 80 ancora in voga, guai se mancano a colazione, faccio la scorta e non bastano mai

Biscottoni da inzuppo li faccio ormai da anni è la ricetta degli anni 80 di…

4 ore ago
  • News

Allarme pesce fresco, se noti questa cosa non lo devi comprare mai, ti stanno truffando!

Scatta l’allarme ufficiale per il pesce fresco: se noti questa cosa, non comprarlo assolutamente… è…

5 ore ago
  • Dolci

Frullo pere e cioccolato, verso in teglia e via in forno: torta senza farina e zucchero ma è una golosità esagerata

Torta di pere e cioccolato senza farina: frullo tutto, verso in teglia e via in…

6 ore ago